Il convegno di studi intitolato “Avere un domani, riflettere per progettare un futuro umano”, organizzato dalla Lega per Salvini Premier e dalla a...
Che la democrazia in Italia da Tangentopoli in giù abbia subito ferite lo sappiamo perché a partire dalla giustizia e dall’interpretazione della C...
Concluse da poco, le regionali dell’Emilia Romagna e della Calabria hanno visto mantenere le posizioni dell’una e cambiare quelle dell’altra; ma c...
Il Movimento cinque stelle vive una fase di assoluta anarchia. Persino gli Stati generali in programma a marzo dovrebbero essere rinviati. Intanto...
Sono ormai lontani i tempi in cui i liberali italiani si opponevano all’istituzione delle Regioni, avvenuta nel 1970, e ancora di più dalle oscill...
Nicola Zingaretti tiene serrate le file del suo partito in vista della verifica. Dopo le Regionali, il rapporto di forze tra il Pd e i pentastella...
Questa mattina è stato presentato il Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes, giunto alla 32a edizione, dove vengono affrontati temi che l’Istituto rit...
Nel 2018 il pil inglese è cresciuto – 1,3 per cento – più di quello dell’Eurozona. La borsa inglese ha fatto un balzo del 12 per cento in avanti. ...
Hanno appena finito di strombazzare per una vittoria, arrivata forse per alcune scivolate di Matteo Salvini e qualche voto ipocrita dei moderati, ...
Non siamo del tutto d’accordo con Carlo Nordio, autore della meditata introduzione, il quale nel saggio di Vargas Llosa (“Sogno e realtà dell’Amer...
Esiste la Shoah (politica) degli incompetenti? Guardando a ciò che sta accadendo al Movimento Cinque Stelle (M5S) si direbbe proprio di sì. Ma, st...
Con il suo libro Te lo dico da Nobel, Antonio Razzi (Graus Edizioni, novembre 2019, 111 pagine, 18 euro) spiega che il suo scopo è quello di lavor...