Una malignità che circola nelle aule e nei recessi del Parlamento insinua che, appena eletti, deputati o senatori, aspirano almeno al sottosegreta...
Un quarto di secolo. Tanto è il periodo di tempo trascorso dalla morte di Bettino Craxi, l’ex segretario del Psi scomparso ad Hammamet, in Tunisia...
Meno Stato e più società per un’istruzione davvero libera e di qualità La libertà educativa rappresenta un tema cruciale per il futuro del nostro...
Il Diritto dell'Opinione Parte il nuovo podcast de L’Opinione con il direttore Andrea Mancia e l'avvocato Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno dov...
Lo scorso weekend abbiamo purtroppo appreso della scomparsa del professor Jacques Garello e del professor Lorenzo Infantino. Due liberali molto di...
Sergio Mattarella in prima fila per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. A dare il via alla cerimonia è stata la relazione della prima president...
Tutto questo “agitarsi” all’inseguimento di un mitico “centro” e un polo di cattolici impegnati a fianco e/o in alternativa al Partito democratico...
L’inaugurazione di Trump, la ratifica dei primi 200 ordini esecutivi del presidente, la furiosa e inutile polemica sul saluto di Musk e la riforma...
Questa settimana abbiamo pianto in tanti perché è morto Lorenzo Infantino. Era il più grande teorico dell’azione sociale in Italia. Ha elaborato u...
Premessa: questo non è un articolo a difesa di Elon Musk, anche perché lo sa fare benissimo da solo. Questo articolo si vuole concentrare sulle r...
Il Senato ha approvato con 90 sì, un astenuto e 72 no. Palazzo Madama si è pronunciato favorevolmente sulla risoluzione della maggioranza rispetto...
La notizia che il Ministro della Pubblica Istruzione e del Merito ha deciso di porre la musica all’interno dell’insegnamento elementare è capitale...