La realtà angosciata di una democrazia crepuscolare In “La lunga strada rossa” di qualche mese addietro e ancor più nel precedente scritto “Eredi...
Penso che il presidente Mario Draghi non apprezzi e non condivida comunicati stampa o titoli di giornali come quello apparso pochi giorni fa su Il...
Torna “Per Roma Capitale” dopo lo stop della scorsa settimana per problemi tecnici (ci scusiamo ancora con il nostro pubblico). Ruggiero Capone in...
Da queste pagine abbiamo già affrontato il problema della morte del contratto sociale, che circa trecento anni fa emendava l’uomo dal servaggio, d...
Quale Patria e quale valore ci è dato servire in quest’inizio d’anni Venti nel nuovo secolo? Quale riflesso irredento, nelle nostre civiche speran...
Negli ultimi giorni abbiamo assistito al susseguirsi delle polemiche, all’interno dell’Esecutivo di Mario Draghi, sulla spinosa questione del bloc...
La Festa della Repubblica italiana di quest’anno ha consacrato il raggiungimento delle 75 primavere da parte delle nostre Istituzioni. Come di rit...
Scatolette di tonno aperte un tanto al chilo, la povertà abolita, i like come linfa vitale. Il M5S tira a campare – o a Campari, dipende da chi la...
La manina responsabile del grottesco errore che ci ha, ancora una volta, ridicolizzati davanti al mondo intero non è, ovviamente, quella di Virgin...
In politica non è facile ottenere una seconda possibilità poiché quasi sempre vige la ferrea regola del precedente: se hai sbagliato valutazione e...
Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” Fabrizio Bonanni Saraceno riprende il tema trattato nel suo articolo “La Costituzione e l’obbligo ...
La settimana scorsa il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ha proposto di aumentare l’imposta sulle successioni riguardante i patrim...