Gli allarmanti episodi di antisemitismo ormai dilagano in tutta Italia (oltre che in tutta Europa e nel resto del mondo). L’ultimo casus belli rig...
Di per sé, in un’ottica liberale o di semplice buon senso, non vi sarebbe nulla di male, tutt’altro. Mi piace un oggetto e, avendo la possibilità ...
Oggi è più che mai evidente che il No al Nucleare sia stato un colpo di Stato. Sono stato inascoltato, e, unica voce all’interno della galassia ve...
In principio è l’idea di Michele Serra: una manifestazione per l’Europa, bandiere europee, magari per colonna sonora l’Inno alla gioia. L’idea pia...
Lo stato dell’arte della riforma della giustizia, fra separazione delle carriere e criticità del sistema. L’avvocato Francesco Petrelli, president...
Il Graffio di Trisolino Nell’Italia novecentesca del secondo dopoguerra Don Luigi Giussani fu uno dei primi a dire diffusamente che il cristian...
Negare. Sempre e comunque. Anche di fronte all’evidenza, se serve. Fino alla morte. Tutto, pur di custodire quella fuorviante narrazione “manipuli...
Riflessione sul percorso di pace in Ucraina La presente riflessione desidera semplicemente e sinteticamente porre alla generale attenzione il fen...
Quando le questioni di politica internazionale si congiungono a quelle di ordine militare non è il caso di affidarsi solo a considerazioni dettate...
Se è vero che Dio e Marx sono morti, va detto che anche la Dea Democrazia non gode di buona salute. Questo perché i segni dell’alzheimer istituzio...
Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...
Checché ne dicano gli acritici tifosi di Donald Trump, molti dei quali filo-putiniani a tutto tondo, esiste una differenza sostanziale tra l’autoc...