Lo scorso 7 febbraio, ho scritto un articolo partendo dallo spunto del caso di cronaca che riguardava cinque studentesse dell’istituto superiore S...
TUTTO CAMBIA, NIENTE CAMBIA: IL VERSO DI TRUMP Ieri i titoli erano: “Borse alle stalle!”, e oggi “Borse alle stelle!”. Ieri Donald “Trump affonda...
Riarmare l’Europa con un sensazionale piano di investimenti militari dell’ammontare di 800 miliardi di euro, al fine di difendersi dalle eventuali...
In questi giorni concitatissimi che questo pianeta davvero non necessitava di vivere, rimane difficile, non occuparsi del presidente degli Stati U...
Stiamo parlando di confronto geopolitico o di situazione prebellica tra potenze? Precisazione indispensabile per rispondere alla domanda se il lib...
I presidenti di Veneto e Friuli-Venezia Giulia vivono, tra delusione e voglia di rilancio, situazioni opposte. Luca Zaia e Massimiliano Fedriga tu...
Vincenzo De Luca è più vivo che mai. Lo stop della Corte costituzionale lo ha spiazzato – anche se già ieri l’altro tirava una brutta aria – ma no...
La tentazione di impegnarsi nell’esegesi del termine femminicidio potrebbe spingerci a trascurare un fenomeno, quello della violenza sulle donne, ...
Nella quindicesima puntata del podcast de L’Opinione delle Libertà, Generazioni Liberali, Andrea Mancia e Lorenzo Cianti discutono del clamoroso d...
Il verdetto della Corte costituzionale era nell’aria e Vincenzo De Luca sembrava averlo intuito. Ieri aveva dribblato le domande dei cronisti con ...
Il Diritto dell’Opinione Nella nuova puntata de Il Diritto dell’Opinione, podcast condotto da Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno...
“Puntiamo su India e Giappone”. Antonio Tajani non ha dubbi. Il nostro Paese deve trovi partner commerciali alternativi agli Stati Uniti. Per ques...