Politica

17 aprile 2013Gianluca Perricone

Le verità di Renzi scuotono il Pd

Adesso, tanto per dire, non vogliamo pensare che Matteo Renzi abbia bisogno del nostro aiuto: di mazzate, dal suo partito, ne sta prendendo a iosa...

17 aprile 2013Giorgio Alfieri

Torna a Roma il “Terzo Mercoledì”

Oggi, in Italia, la pressione fiscale su cittadini, famiglie e intraprese sfiora il 45%. Lo afferma l’Istat. Solo le casse dello Stato ne benefici...

17 aprile 2013Barbara Di Salvo

Democrazia diretta o virtuale?

Sarebbe questa la democrazia diretta? Siamo passati dalla rappresentatività alla autoreferenzialità virtuale e non mi sembra che ci guadagniamo in...

17 aprile 2013Claudio Romiti

La retorica (bolscevica) del "cambiamento"

«Noi cambieremo tutto fino all'ultimo bottone...», così scriveva all'indomani della presa del Palazzo d'Inverno Vladimir Majakovskij, cantore dell...

17 aprile 2013Marco Bertoncini

Lo sprettro di Weimar fa paura al Belpaese

Paolo Armaroli è stato per trent’anni professore ordinario di Diritto pubblico comparato nell’Università di Genova, dove ha insegnato anche Diritt...

17 aprile 2013Sergio Menicucci

Rai, è partito il terremoto Gubitosi

È iniziata la prima fase della rivoluzione Gubitosi in Rai. Sono fuori dall’azienda del servizio pubblico già 600 dipendenti tra giornalisti, diri...

16 aprile 2013Claudio Romiti

Parlamentari grillini e delirio costruttivista

Ovviamente l'occupazione del Parlamento da parte dei Grillini risponde a chiare ragioni di tattica politica. Cercando di dimostrare al Paese che l...

16 aprile 2013Carlo Priolo

Franceschini, meglio tardi che mai

Ho atteso 20 anni per sentire Franceschini parlare come un grande leader, lontano dal paludato mondo delle dichiarazioni ufficiali, delle regole c...

16 aprile 2013Giovanni F. Accolla

Renzi ha già vinto, il Pd è "rottamato"

Dunque: Fassina lo accusa di delirio di onnipotenza, Bersani gli dà dell’indecente, la Finocchiaro del miserabile. Ad occhio e croce Matteo Renzi ...

16 aprile 2013Manlio d'Agostino

Cassa integrazione: cambiare per garantire

L'allarme lanciato dal segretario della Cgil, Susanna Camusso, sul possibile rischio che che 500.000 lavoratori possano restare a brevissimo senza...

16 aprile 2013Cristofaro Sola

Da Napoli, allarme da non sottovalutare

La manifestazione dei commercianti di Napoli dello scorso 10 aprile, così lucidamente analizzata dal direttore Diaconale, evoca l’urlo silente del...

13 aprile 2013Barbara Di Salvo

Lettera aperta a Pier Luigi Bersani

Egr. on.le Bersani, sono un’elettrice di destra, centrodestra, moderata, liberale, scelga Lei la definizione che più Le aggrada, tanto la sostanza...