Politica

12 aprile 2013Kurt Erich Suckert

Il caso Terzi ancora scuote la Farnesina

Dopo le rivelazioni di Panorama, che ieri ha pubblicato ampi stralci della lettera del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise - rec...

12 aprile 2013Vladimiro Iuliano

Pdl e Lega: per il Colle, condivisione

Pd e Lega Nord concordano sulla necessità che il prossimo presidente della Repubblica sia eletto con una ampia maggioranza, in quanto figura di ga...

11 aprile 2013Gianluca Perricone

Ignoranti a cinque stelle

Esempio paradossale. C’è un laureato in legge con 110 e lode che poi diventa uno dei più illustri prìncipi del Foro. Può definirsi un ignorante? A...

11 aprile 2013Giuseppe Mele

Regole digitali non proibizioniste

Luigi Gambardella si è tolto il cappello capoassociazione di cittadini che chiede più innovazione, un’alleanza per Internet e già che c’è un minis...

11 aprile 2013Vladimiro Iuliano

Quirinale: arrivano i "grandi elettori"

Sono Roberto Maroni, Raffaele Cattaneo e Umberto Ambrosoli i tre consiglieri che parteciperanno all'elezione del Presidente della Repubblica a Rom...

11 aprile 2013Giorgio Alfieri

Squinzi: «Il governo serve. E subitissimo»

«Siamo a tempo scaduto»: un governo «non serve subito, serve subitissimo». Lo afferma il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, proprio ment...

11 aprile 2013Enrico Santoro

«In Italia è povero il 17% dei bambini»

L'Italia occupa il 22.mo posto su 29 Paesi nel Rapporto dell'Unicef sul benessere dei bambini nei Paesi avanzati, ponendosi alle spalle di Spagna,...

11 aprile 2013Massimo Ferretti

Giustizia, in Europa Italia "maglia nera"

L'Italia nel 2012, a causa delle violazioni dei diritti dei propri cittadini riscontrate dalla Corte di Strasburgo, è stata condannata a versare i...

10 aprile 2013Pietro Di Muccio de Quattro

La questione burocratica

Il ministro per la Funzione pubblica, come si chiama il ministro che dovrebbe far funzionare gli uffici mantenuti dai soldi erariali, è di fatto u...

10 aprile 2013Carlo Priolo

Roma è salva, c'è Ignazio Marino

Ignazio Marino, medico, appena indicato da 50.000 iscritti al Pd, ha alzato il vessillo del pressappoco, del difensore della porta accanto, del co...

10 aprile 2013Sergio Menicucci

Papa Francesco e l'editoria religiosa

Un nuovo boom dell’editoria religiosa. Non che mancasse: dai due quotidiani L’Osservatore romano e l’Avvenire al settimanale Famiglia cristiana, d...

10 aprile 2013Vito Piepoli

Una "no tax area" per Brindisi e Taranto

Le scelte economiche di sviluppo degli anni ’60 del secolo scorso su Taranto e Brindisi hanno creato i gravi problemi che oggi ci tocca vivere. In...