Politica

07 maggio 2013Vladimiro Iuliano

Il Parlamento degli "impiegati"

Colletti bianchi e toghe (forensi): il voto del febbraio scorso ci consegna un Parlamento di impiegati e avvocati, 222 in tutto tra Camera e Senat...

07 maggio 2013Titta Sgromo

La Grande Coalizione da noi non funziona

Il Cavaliere sembra finalmente accorgersi della necessità di giovarsi di avvocati degni di questo nome, che svolgono la professione, nel rispetto ...

07 maggio 2013Simone Caffaz

Il Movimento 5 Stelle ha scelto Barabba

L'espulsione del senatore Marino Mastrangeli dal Movimento Cinque Stelle dimostra con chiarezza quanto la supposta democraticità di Grillo & C...

07 maggio 2013Paolo Giardina

La politica e l'oralità

L'oralità è quella forma di trasmissione culturale che avviene con la voce, senza utilizzare la scrittura. La storia dell'uomo soprattutto alle or...

04 maggio 2013Benedetta Cimini

«Troppo montismo, per ora opposizione»

«C'è troppo "retrogusto" montiano in questo governo. Saremmo felici di ricrederci, ma per ora Fratelli d'Italia resta all'opposizione». Carlo Fida...

04 maggio 2013Giorgio Alfieri

Carceri, Italia record per sovraffollamento

Dopo Serbia e Grecia, è l'Italia il paese del Consiglio d'Europa con il maggior sovraffollamento nelle carceri, dove per ogni 100 posti ci sono 14...

04 maggio 2013Enrico Santoro

Zanonato, marcia indietro sul nucleare

«L'energia nucleare è una forma di energia, se si può gestire non è sbagliata di per sé. In Italia credo che non si possa fare, ma nel mondo c'è. ...

04 maggio 2013Pierpaolo Rovelli

Ingroia ci riprova con "Azione civile"

Antonio Ingroia ha presentato a Roma la sua nuova formazione politica, Azione civile, dopo l'annuncio dello scioglimento di Rivoluzione civile. Az...

03 maggio 2013Maurizio Bonanni

Telelavoro nella P.A. per risanare il paese

La Dc ė morta: Viva la Dc! Dice un detto: tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati. Basta, quindi... rivisitarli! Ecco, il Letta-pensi...

03 maggio 2013Titta Sgromo

Caro Cavaliere, non si fidi troppo

Concessa definitivamente la fiducia al Governo Letta, come volevasi dimostrare, prendendo lo spunto dalle dichiarazioni fatte dal Primo Ministro, ...

03 maggio 2013Vladimiro Iuliano

La fine ingloriosa di Rivoluzione civile

«I soggetti che hanno dato vita a Rivoluzione Civile hanno deciso all'unanimità di considerare conclusa questa esperienza. Il risultato insoddisfa...

03 maggio 2013Giorgio Alfieri

Mastrangeli, nasce la "minoranza 5 stelle"

Espulso. La Rete (o chi per lei) non perdona Marino Mastrangeli, il senatore del Movimento Cinque Stelle reo di aver violato la norma grillina che...