Come poco tempo fa ha già fatto la Corte di giustizia europea, adesso David Cameron per la Gran Bretagna annuncia una stretta al welfare per gli i...
Tagli, ancora tagli. E’ diventato quasi un mantra. La crisi è una crisi che sembra non finire mai, che non accenna a risparmiare nessuno. E la cul...
Italia mia, povera Italia mia, come è stata ridotta dopo tre anni di continua violazione del dettato costituzionale alla quale hanno concorso non ...
La Commissione europea presieduta dal lussemburghese Juncker evasore per il proprio Paese a svantaggio degli altri europei, ha rimandato a marzo 2...
A leggere e sentire le interviste di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan, Oscar Wilde, se fosse vivo, ne farebbe una commedia straordinaria e ironica...
Per capire meglio la validità del Jobs act, da poco approvato alla Camera dei deputati in prima lettura, abbiamo intervistato Guido Ferradini, avv...
Che Giuliano Ferrara ci confermi dalle colonne del Corriere della sera, come l’erede di Berlusconi sia Renzi, non è ne sorprendente ne preoccupant...
Il Patto del Nazareno ha sortito il suo effetto ma esso non si può certo definire positivo. Non alludiamo alla qualità delle riforme prodotte (mo...
"L'Italia è un Paese accogliente, ma stanco. Con l'eccesso di accoglienza si alimenta il razzismo. Se non si vuole un'Italia xenofoba e che vota L...
La Chiesa, ha detto Papa Francesco, deve aprirsi e "uscire per incontrare Dio che abita nella città e nei poveri". E per farlo, il Pontefice, disp...
Giornalisti alle urne, in questo fine mese, per eleggere i delegati al Congresso della Federazione della Stampa. La successione del segretario Fra...
Per sapere come stiano le cose in Italia, bisogna chiederlo a chi abbia il polso del paese reale. Chi meglio di Mariano Ferro, cinquantaseienne ag...