Individui, organizzazioni, imprese, idee, attività, in difficoltà vengono chiamate anatre zoppe, e star se hanno successo. Si trovano in ogni paes...
Piero Calamandrei scriveva: “La legalità è condizione di libertà. Senza certezza del diritto non può sussistere la libertà”. Aggiungerei anche la...
Lui si chiama Davide Mattiello, è nato a Torino il 31 maggio 1972, è laureato in giurisprudenza e fa l'operatore sociale. È deputato del Pd e comp...
Siamo un popolo di malpensanti e invidiosi, che predicano male e razzolano peggio. Siamo capaci, a causa dell’invidia o del livore, di far blocca...
Sulla copertina dell’ultimo libro di Aventino Frau (“Mille giorni difficili”, Cierre Grafica, 2014) campeggiano, o forse è meglio dire occhieggian...
Abbiamo letto – e il panettone ci è andato di traverso – di questa polemica tra gli amici de “La Cosa Blu” e gli altrettanto amici di “Formiche”. ...
Patetici. Ecco, voglio dire solo questo. Patetici: i "politically-correct"; i malpancisti; i perbenisti; le migliaia di firme giornalistiche che, ...
Esecrazione, sdegno, condanna e sgomento sono le uniche emozioni che ci hanno pervasi alla drammatica notizia di Parigi, eppure la forza di fare u...
Da un recente sondaggio è emerso che circa il 40% degli Italiani invocano un dittatore, ma poiché molti intervistati mentono per non avere guai, v...
Ci risiamo. La parola di oggi è terrorismo. La stessa parola che ha inaugurato la menzogna del Terzo Millennio, il fatidico 11 settembre. Il “Terr...
Con il ventisettesimo congresso della Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi), che si terrà a Chianciano dal 27 al 30 gennaio, si concluderà ...
Nel suo quasi scontato predicozzo di fine anno, il Presidente Giorgio Napolitano non ha voluto far mancare un forte riferimento al tema delle cosi...