Politica

19 giugno 2015Barbara Alessandrini

Rifiuto del giudice, Spigarelli: paradossale

È di qualche giorno fa la notizia che a Treviso un magistrato si è astenuto dall’emettere una sentenza, sollevando la questione di legittimità cos...

18 giugno 2015Cesare Alfieri

La sinistra all’assalto della diligenza/Stato

Renzi fatto a pezzi. In ginocchio. È così che il Paese lo vuole e lo farà, a pezzi. Colui che mai eletto osò rubare il governo con l’imbroglio, go...

18 giugno 2015Gianluca Perricone

Razzismo?

Partiamo dal freddo dato dei numeri (fonte: Corriere della Sera) relativo agli sbarchi nel nostro Paese: nel 2010 sono stati 4.406, 64.261 nel 201...

18 giugno 2015Maurizio Bonanni

Pd: “Game over”

Il Partito democratico? Una meravigliosa macchina auto-fagocitante. Bravissima a procurarsi i migliori guai, facendo tutto da sola. Un po’ perché ...

18 giugno 2015Roberto Giuliano

A Roma si fronteggiano due opposizioni

In questi giorni a Roma si susseguono manifestazioni contro la giunta Marino, per le sue inadempienze e la sua inadeguatezza. Certamente governare...

18 giugno 2015Dimitri Buffa (*)

I “Selfie” della gleba

La società, quella italiana in particolare, ormai nega i propri rifiuti. E anche i propri problemi. Li mette da una parte. Se possibile li getta s...

18 giugno 2015Carlo Priolo

Spingendo la morte più in là

Cadono sul fronte dell’autonomia e della libertà di autodeterminazione le donne che decidono di rinunciare al finto bene del compagno, crudele dit...

18 giugno 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Perché non cresciamo

Dario Di Vico sul Corriere della Sera con un suo editoriale finalmente inizia a scrivere ciò che noi, meno autorevolmente, diciamo da mesi: “La no...

18 giugno 2015Maria Brucale

Carcere ed ergastolo, alcune riflessioni

Pubblichiamo volentieri uno stralcio dell’intervento dell’avvocato Maria Brucale al seminario “Ergastolo ostativo e carcere duro: umani e rieducat...

17 giugno 2015Roberto Vismara

Centri europei
per il diritto d’asilo

Sappiamo, e solo in parte, la disperata situazione degli esuli da guerre, carestie e oppressioni di vario tipo (politiche, razziali, religiose, ec...

17 giugno 2015Gianluca Perricone

Roma: Tg3 dell’Unità

Le Feste dell’Unitá di oggi non sono più quelle di una volta. Da “Mani Pulite” in poi, le kermesse piddine sono state ridimensionate, ne sono stat...

17 giugno 2015Maria Vittoria Arpaia

L’Assemblea Aedh

Si è svolta a Bucarest nei giorni scorsi l’Assemblea generale dell’Aedh (Association Européenne pour la Défense des droits de l’Homme) di cui la L...