Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politica quest’anno affronterà diverse tematiche nelle 19 lezioni previste, focalizzandosi soprattutto sul liberalismo tra storia e teoria, l’eredità di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita e quale dovrebbe essere la riposta liberale in tempi di crisi.

La quindicesima lezione della Scuola di Liberalismo si è svolta il 10 febbraio scorso ed è stata tenuta da Marco Annoni, attualmente responsabile dell’Unità di Ricerca in Bioetica presso il Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (Cid-Ethics) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), coordinatore del Comitato Etico della Fondazione Veronesi, cirettore della rivista scientifica The Future of Science and Ethics, membro del Comitato per l’Etica Clinica (Cec) dell'Azienda Usl-Irccs di Reggio Emilia e del Comitato Bioetico per la Veterinaria e l’Agroalimentare (Cbv-a).

(*) Clicca qui per guardare le lezioni precedenti: #1#2#3#4#5, #6#7#8#9#10#11#12#13, #14

Aggiornato il 07 aprile 2025 alle ore 13:35