Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politica quest’anno affronterà diverse tematiche nelle 16 lezioni previste, focalizzandosi soprattutto sul liberalismo tra storia e teoria, l’eredità di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita e quale dovrebbe essere la riposta liberale in tempi di crisi.

La decima lezione (Intelligenza artificiale e teoria economica liberale) si è svolta il 23 gennaio ed è stata introdotta dall’analista economico e (geo)politico nonché presidente di Competere, Pietro Paganini, e tenuta da Stefano Da Empoli, presidente di I-Com (Istituto per la Competitività) e docente di Economia politica e Politica economica presso l’Università Roma Tre.

(*) Clicca qui per guardare le lezioni precedenti: #1#2#3#4#5, #6#7#8, #9

Aggiornato il 22 aprile 2025 alle ore 14:08