Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politica quest’anno affronterà diverse tematiche nelle 19 lezioni previste, focalizzandosi soprattutto sul liberalismo tra storia e teoria, l’eredità di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita e quale dovrebbe essere la riposta liberale in tempi di crisi.
La quattordicesima lezione della Scuola di Liberalismo si è svolta il 30 gennaio scorso ed è stata tenuta da Marco Antonetti, ricercatore Enea, che si è occupato di generazione ed uso razionale dell’energia, di sicurezza delle centrali nucleari e di impatto ambientale, di diffusione dell’innovazione tecnologica e di affidabilità. Antonetti ha ricoperto vari ruoli e incarichi tra cui quello di presidente della compagnia di assicurazione AscoRoma e vicepresidente Cispel con delega sui temi energetici. Attualmente è consulente in ambito energetico.
(*) Clicca qui per guardare le lezioni precedenti: #1, #2, #3, #4, #5, #6, #7, #8, #9, #10, #11, #12, #13
Aggiornato il 31 marzo 2025 alle ore 19:34