
“Bellissimo il discorso di Giorgia. Musi lunghi a sinistra, speranza e fiducia per gli italiani. Ribaditi impegni su tasse, pensioni, lavoro, sicurezza, autonomia e riforme. Per quanto mi riguarda: sbloccare cantieri e opere pubbliche ferme e attese da anni, creando lavoro e ricchezza, sarà il mio impegno giorno e notte”.
Queste le parole di Matteo Salvini, leader della Lega, vicepremier e ministro per le Infrastrutture e per la Mobilità sostenibili. Un commento che ha fatto seguito all’incontro del Capitano e di Giancarlo Giorgetti – ministro dell’Economia e delle Finanze – con i responsabili della Lega. Sul tavolo le questioni economiche che l’Esecutivo dovrà affrontare. Armando Siri, responsabile Programma della Lega e coordinatore dei Dipartimenti, sui social ha spiegato che “tra le priorità dell’agenda economica dell’Italia ci sono “l’estensione della Flat Tax al 15 per cento, quota 41, la riforma del reddito di cittadinanza e la pace fiscale”. Il senatore Claudio Borghi ha aggiunto: “Era una riunione di partito, penso che anche loro facciano riunioni coi vari dipartimenti. Riunioni sull’economia ne abbiamo sempre fatte, avremmo dovuto sospenderle per l’occasione?”.
Intanto Massimiliano Romeo, capogruppo dei senatori Lega, ha notato: “Abbiamo presentato una mozione per chiedere come Lega un impegno chiaro al Governo: rivedere i criteri di assegnazione dei fondi Pnrr, che anche stavolta sono stati distribuiti in maniera nettamente sbilanciata verso il sud. Pensiamo serva maggior equilibrio per evitare che i Comuni del nord vengano esclusi dai progetti di rigenerazione urbana. Inoltre, fa sorridere che esponenti del Pd locale cavalchino questa battaglia quando in passato con il loro ministro Lamorgese, che ha sempre difeso certi criteri, non hanno mai mosso un dito né ottenuto nulla. Guardiamo con fiducia al lavoro del nuovo Governo e del neo-ministro Piantedosi, contiamo sul fatto che potrà operare con un equilibrio maggiore rispetto a chi lo ha preceduto nell’interesse di quegli enti locali ingiustamente penalizzati. Nel corso della prossima capigruppo in Senato chiederemo la calendarizzazione di questa mozione in tempi brevi”.
Aggiornato il 25 ottobre 2022 alle ore 17:01