È morta Assunta Almirante, ritenuta la memoria storica della destra italiana. La moglie di Giorgio Almirante, leader del Movimento Sociale italiano, lo scorso 14 luglio aveva compiuto 100 anni. Raffaela Stramandinoli (da sempre chiamata Donna Assunta) era nata a Catanzaro e poi era diventata romana d’adozione. Vicina a Gianfranco Fini come guida dell’Msi, fu molto critica nel corso della Svolta di Fiuggi (1995) quando il Movimento Sociale italiano-Destra nazionale diventò per una larga parte Alleanza Nazionale.
Non sono mancati i messaggi di cordoglio da parte del mondo della politica. Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) ha scritto su Facebook: “Da poche ore Assunta Almirante ha raggiunto suo marito Giorgio. Una donna straordinaria, schietta, intelligente. Un pilastro della memoria storica della destra italiana. A nome mio e di Fratelli d’Italia esprimo il più profondo cordoglio per questa scomparsa, insieme al rispetto e alla gratitudine per ciò che Donna Assunta ha rappresentato per tutti noi. Addio, Donna Assunta”.
Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, ha così commentato: “Donna Assunta Almirante ha segnato un’epoca della vita italiana. Generosa, prodiga di consigli, sincera, infaticabile custode della memoria di Giorgio Almirante, ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento per tanti. Il suo affetto è stato un privilegio per molti di noi. La ricordo con affetto e con commozione”.
Gianfranco Rotondi, deputato di Forza Italia, ha postato una foto su Twitter, aggiungendo: “Addio a Donna Assunta Almirante, una delle donne più affascinanti e influenti di Roma. Voglio ricordarla con questa istantanea, accanto a Silvio Berlusconi, nel giorno del mio cinquantesimo compleanno”.
Aggiornato il 26 aprile 2022 alle ore 12:42