La sordina sul Cav e il paese allo sfascio

Ma vi pare normale che in questo momento drammatico per la Gente che in massa sta rinunziando anche ad un periodo limitato di vacanze, tutti i quotidiani ed i settimanali tessano le lodi del Premier Letta, capace con il suo carisma da Democristiano puro, di stemperare le tensioni giornaliere tra PD e PDL sull’attuazione del programma, peraltro accettato al momento del Giuramento? Finanche il GIORNALE della Famiglia Berlusconi cerca di smorzare i toni, non parliamo di LIBERO e dei Giornali di Regime, quali il Corriere della Sera piuttosto che la Stampa di Torino, pongono l’accento sulle divergenze tra i due partiti, preoccupandosi di obbedire ai Diktat del Monarca Napolitano, che è l’unico attraverso il timone del Potere mimetizzato, a governare una Barca che fa acqua da tutte le Parti.

E che dire della Televisione di Stato e delle Televisioni commerciali. Fanno di tutto per tenere abbassati i toni in attesa della dipartita Istituzionale di Berlusconi, quanto mai prossima, posto che se ne è accorto finanche quel grande Avvocato che è Franco Coppi, che dopo aver accettato di difendere il Cavaliere, scopre che la Cassazione ha fissato la discussione del Processo Mediaset sulle frodi fiscali il 30 Luglio, data questa davvero inusuale per la celebrazione dei Processi durante il periodo nel quale è sospesa, tranne casi eccezionali, l’attività Giurisdizionale. Franco Coppi con la classe che lo contraddistingue si limita a dire che si sperava in un po' più di tempo per preparare la difesa ma non si lamenta più di tanto, accettando anche lui di rinunziare al meritatissimo periodo di Riposo, mentre la stragrande Maggioranza dei Magistrati da 23 Luglio e fino al 15 Settembre, godendo di un privilegio che non trova alcuna giustificazione né pari trattamento in nessun altro Paese del Mondo, sta in vacanza, a dispetto di quanti sono costretti ad attendere qualche decennio per ottenere Giustizia.

Pensate che i Magistrati sono spesso nominati Commissari di Esame, con la conseguenza che, per il periodo in cui si svolgono le prove scritte ed orali dei concorsi sono esentati dall’esercizio della funzione normalmente svolta, con grave pregiudizio e danno per i processi che subiscono rinvii tra una udienza e l’altra che superano l’anno. E’ trascorso più di un anno e mezzo da quando un Giudice della Sezione Fallimentare di Roma, nominato componente della Commissione per l’accesso alla professione di Notaio, che non esercita la sua funzione. Terminato l’esame era attesa con ansia per il 2 del mese di Luglio data nella quale avrebbe dovuto riprendere il servizio. Quello stesso Giorno, constatata l’assenza del Giudice, si è appreso che non avrebbe ripreso il servizio per ferie non godute. Il giusto e meritato riposo del Giudice ha determinato non poco sconcerto per gli Utenti della Giustizia e tra gli stessi Giudici costretti alla forzata sostituzione per i casi di improrogabile urgenza, con l’affaticamento fisico e mentale che ne consegue.

Questi Problemi ovviamente i Magistrati non se li pongono quando vi è da esaminare e decidere sulle tante problematiche riguardanti Silvio Berlusconi, e ciò avviene dal 1994, anno nel quale la discesa in campo del Cavaliere ebbe la meglio sulla “Gioiosa Macchina da guerra di Achille Occhetto”. Detto questo non si riesce a comprendere davvero il comportamento di Berlusconi che sembra ancora attendere la Manna dal Cielo per poter trascorrere in Santa pace gli anni, e speriamo tanti, che gli restano da vivere. Arriverà il tempo nel quale sarà sancita la sua ineleggibilità per quanto riguarda le cariche pubbliche e dovrà riparare in qualche Paese amico per sottrarsi alla detenzione. Invocherà il sostegno della Maggioranza degli Italiani che avrà certamente ad una sola condizione, quella di rompere gli indugi togliendo la spina al Governo Letta che sta tergiversando attendendo gli eventi propizi per tentare di dar luogo ad una Maggioranza diversa da quella attuale, temendo lo scioglimento delle Camere e nuove Elezioni che penalizzerebbero proprio il centro Sinistra che è sempre il Partito della Lotta di classe e delle tasse. L’esercizio del Potere che questi signori amano più di ogni altra cosa e che in Italia raramente sono stati in grado di realizzare, porteranno il Bel Paese al definitivo sfascio. Per evitare questo vi è solo uno strumento utile in Democrazia il suffragio Popolare che premierà sempre coloro che amano la libertà ed il benessere.

Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 19:47