Gli eredi di Charlie Kirk
ESTERI
18 settembre 2025 Andrea Mancia (*)

Gli eredi di Charlie Kirk

Cattivi maestri e peggio gioventù
EDITORIALI
18 settembre 2025 Francesco Carella

Cattivi maestri e peggio gioventù


L’inquisizione libraria del Cremlino
ESTERI
18 settembre 2025 Renato Caputo (*)

L’inquisizione libraria del Cremlino

In Russia la censura non è più soltanto un’arma contro i giornalisti indipendenti, i media e le...

CULTURA
18 settembre 2025 Luca Tedesco

Scienze umane e vite sprecate

“Qualsiasi lavoro scientifico presuppone quantomeno la validità delle regole della logica e del metodo, che sono fondamenti generali...

Exit America: Stars & Stripes addio
ESTERI
18 settembre 2025 Maurizio Guaitoli

Exit America: Stars & Stripes addio

Che cosa sta accadendo al grande mito americano? Soprattutto: che cosa ne è di quel suo simbolo...


POLITICA
18 settembre 2025 Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Guerra e pace con Draghi: sappiamo quando e cosa fare

Le parole che Draghi ha diretto all’Europa, cioè a noi tutti, sono...

Il sovraindebitamento come questione sistemica europea
ECONOMIA
18 settembre 2025 Enea Franza (*)

Il sovraindebitamento come questione sistemica europea

Il tema del sovraindebitamento ha assunto, negli ultimi anni, una centralità crescente nel dibattito...


“Meglio la morte che la mediocrizzazione”: Friedrich Nietzsche
CULTURA
18 settembre 2025 Antonio Saccà

“Meglio la morte che la mediocrizzazione”: Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche è interno costantemente alla cultura occidentale a livello quotidiano...

CULTURA
18 settembre 2025 Redazione

Culturelite 2025: una giornata di cultura e geopolitica

La Fondazione Thule Cultura, fondata da Tommaso Romano, ha organizzato il Culturelite Festival 2025, un evento...

Riccardo Cucciolla, il “meridionale vero”
SOCIETÀ
18 settembre 2025 Valentina Diaconale

Riccardo Cucciolla, il “meridionale vero”

C’è un nome che, per chi ha avuto la fortuna di conoscerne l’arte, evoca immediatamente...



ESTERI
17 settembre 2025 Pierpaolo Arzilla

Il peggio per l’Ucraina è il meglio per le aziende tedesche

Imperativo, coprire il fronte orientale. Con che cosa, di preciso, per non è dato sapere. La Nato è consapevole che...

I no Ponte stiano tranquilli: i cantieri saranno aperti ma un’indagine li bloccherà
EDITORIALI
17 settembre 2025 Vincenzo Vitale

I no Ponte stiano tranquilli: i cantieri saranno aperti ma un’indagine li bloccherà

Stiano pure tranquilli i sostenitori della necessità di costruire il Ponte sullo Stretto di Messina: il ponte...

EDITORIALI
17 settembre 2025 Cristofaro Sola

Europa nel pallone: biasimo (non elogio) della follia

Sulla vicenda ucraina, non ci si capisce più nulla. Ora, delle due l’una: o siamo rimbecilliti noi (il che è molto probabile)...


La nostalgia tossica del Cremlino
ESTERI
17 settembre 2025 Renato Caputo (*)

La nostalgia tossica del Cremlino

La Russia di oggi sembra impegnata in un esercizio tragicomico: riproporre Iosif Stalin come...

ECONOMIA
17 settembre 2025 Sandro Scoppa

L’illusione europea della competitività

Si è appena conclusa nella capitale comunitaria la conferenza “Un anno dopo il rapporto Draghi”. L’appuntamento, guidato dal presidente...

Piovono bonus a Perugia
EDITORIALI
17 settembre 2025 Claudio Romiti

Piovono bonus a Perugia

Come è noto, sia al livello regionale che perugino, lo scorso anno in Umbria c’è stato un vero...