Hi-Tech

Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua
18 novembre 2020Redazione

Cybersicurezza, l’Italia (finalmente) si adegua

Finalmente l’Italia si adegua per rispondere alle prerogative della cybersecurity. È una priorità, del Paese in primis e di tutti i cittadini. La ...

La ricerca statunitense per affrontare il fenomeno climatico
16 novembre 2020Domenico Letizia

La ricerca statunitense per affrontare il fenomeno climatico

Gli importanti progressi nella ricerca paleoclimatica e le ricostruzioni ad alta definizione dei cicli climatici del passato consentono agli stori...

Cloud e mobilità: il futuro della cybersecurity
16 novembre 2020Francesco Pagano (*)

Cloud e mobilità: il futuro della cybersecurity

Non è una novità: la tecnologia si evolve con estrema rapidità e chi ha il compito di mantenere i sistemi di sicurezza ha sempre dovuto adattare s...

Tutto è energia: cosa succede quando moriamo?
13 novembre 2020Fra. Roma. Fante.

Tutto è energia: cosa succede quando moriamo?

Secondo l’americano Stuart Hameroff e l’inglese Roger Penrose – premio Nobel 2020 per la Fisica – in base alla Teoria quantistica della coscienza,...

Smart working, la vera rivoluzione è l’impatto sulla felicità collettiva
06 novembre 2020Redazione

Smart working, la vera rivoluzione è l’impatto sulla felicità collettiva

Domenico De Masi e Aidr insieme per la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle imprese “Lo smart working non è una necessità legata alla...

Fisica quantistica: siamo campi elettromagnetici in acqua coerente e informata
03 novembre 2020Francesca Fantetti

Fisica quantistica: siamo campi elettromagnetici in acqua coerente e informata

L’essere umano è – noi tutti siamo – una serie di reazioni biochimiche che sono governate elettromagneticamente. L’acqua dentro di noi, è composta...

Bigh Tech non convince appieno Wall Street
30 ottobre 2020Redazione

Bigh Tech non convince appieno Wall Street

Big Tech supera la prova dei conti ma non convince in pieno Wall Street. Amazon fa il pieno di utili e ricavi nel terzo trimestre ma, nelle contra...

Cervello: la connessione del claustro alla coscienza
29 ottobre 2020Francesca Romana Fantetti

Cervello: la connessione del claustro alla coscienza

L’approccio del premio Nobel, Francis Crick, riguardo lo studio della coscienza si è mosso in due direzioni. Prima di tutto è stato quello di iden...

Antitrust apre istruttoria su Google: ipotesi abuso “di posizione dominante”
28 ottobre 2020Redazione

Antitrust apre istruttoria su Google: ipotesi abuso “di posizione dominante”

Tecnicamente l’advertising on-line è la pubblicità su Internet. L’Antitrust, a tal proposito, ha avviato una istruttoria nei confronti di Google i...

Digitalizzazione nei piccoli Comuni: prospettive per un futuro smart
27 ottobre 2020Vito Coviello (*)

Digitalizzazione nei piccoli Comuni: prospettive per un futuro smart

Stiamo vivendo un periodo complesso in cui è stata messa in discussione la nostra libertà di vita a causa della pandemia che ci ha costretto ad us...

C’è acqua sulla Luna
27 ottobre 2020Roberta Moretti

C’è acqua sulla Luna

Dopo anni di indizi e ipotesi, ora è ufficiale: l’acqua sulla Luna esiste davvero. La sua presenza è stata rilevata per la prima volta in maniera ...

Spot nello spot
26 ottobre 2020Gian Stefano Spoto

Spot nello spot

La multimedialità consente di inseguire il soggetto nei luoghi da lui frequentati. E diventa persecuzione camuffata da assistenza affettuosa quand...