Sicurezza informatica, intelligenza artificiale, competenze digitali avanzate, supercalcolo e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digital...
Negli ultimi tre mesi dello scorso anno sono aumentati i cosiddetti ddos. Si tratta di una sorta di minaccia che rende impossibile accedere a un s...
Il presente e succinto promemoria parte dall’ipotesi che i “settari” siano una categoria psicologicamente, sociologicamente e culturalmente ben de...
L’utilizzo e il controllo dei social media rappresenta una preoccupazione importante per le autocrazie e le dittature della nostra attualità. Quan...
I big e i prodotti di nicchia, il materiale che punta a fornire una mano nella quotidianità e gli sfizi. Prendere il miscelatore, frullare bene, g...
La voglia di ripartire è tanta come la consapevolezza che il nostro mondo è mutato e che nuovi scenari innovativi, sostenibili e tecnologici rappr...
La Polizia postale, nel 2021, è stata impegnata nella prevenzione e nel contrasto alla pedopornografia on-line, al financial cyber-crime e alle mi...
Le premesse c’erano tutte, mancava solo la conferma. Così eFootball 2022 (versione Pc) è il gioco peggiore dell’anno (25 su 100, peggior voto). Qu...
Pubblichiamo un nuovo episodio di LeoniFiles, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Amenta e Carlo Stagn...
Negli ultimi due anni le abitudini dei cittadini sono cambiate, con una evoluzione della digitalizzazione del Paese. Dopo la necessità pratica di ...
La tecnologia ha ormai cambiato il modo di vivere la propria casa. Si parla di casa intelligente ogni volta in cui l’abitazione viene predisposta ...
Un sondaggio “condanna” Meta. Secondo un’indagine condotta da Yahoo!, il marchio in precedenza conosciuto come Facebook è la peggiore azienda del ...