Hi-Tech

01 ottobre 2014Redazione

L’Opinione aderisce a “Fate vedere le tette”

L'Opinione aderisce volentieri e con entusiasmo all'iniziativa “Fate vedere le tette” ideata e lanciata dalla giornalista Giusi Brega, per sensibi...

24 luglio 2014Elena D’Alessandri

Privacy 2.0, primato italiano

Nel mondo 2.0 quello della protezione dei dati personali sembra essere diventato il tema caldo del momento. Proprio nei giorni scorsi l’Alto commi...

18 luglio 2014Elena D’Alessandri

La Rete a rischio: identità da difendere

Se Internet ha agito come una vera e propria “rivoluzione industriale”, portando con sé indiscussi vantaggi per l’economia, l’occupazione, agendo ...

11 luglio 2014Elena D’Alessandri

Un social network a misura di bambino

Nel mondo 2.0 la condivisione sembra esser diventata la parola chiave. E in effetti per molti lo è. I social network in questa dinamica hanno gioc...

09 luglio 2014Elena D’Alessandri

Web: controllo di Stato Una legge in Russia

Viviamo sempre più in un mondo interconnesso nel quale internet ha assunto una rilevanza cardine per i nostri scambi, le nostre economie, la nostr...

03 luglio 2014Elena D’Alessandri

Gli utenti-cavie nell’Era del social

Facebook, il più popolare social network globale, è stato travolto da pesanti accuse di violazione etica per aver utilizzato 700mila utenti come c...

01 luglio 2014Elena D'Alessandri

Privacy e Internet: prospettive di tutela

Il problema della protezione dei dati personali s’intreccia indissolubilmente a quello della Rete e del suo rapidissimo sviluppo. Il mondo sta att...

07 maggio 2014Elena D’Alessandri

Regolamento Agcom che piace agli Usa

Il 31 marzo scorzo, dopo interminabili discussioni ed infinite polemiche, è entrato in vigore il Regolamento Agcom sul Diritto D’Autore On-line. U...

05 marzo 2014Luca Bagatin

Social Network: una breve critica

Li chiamano social, ma in realtà hanno davvero una funzione sociale? Sono divertenti certo ma, invero, non aiutano alla socializzazione. Incoraggi...

15 febbraio 2014Stefano Cece

Lercio: lo sporco che fa notizia

Tentativi di imitazione non mancano, ma ormai la platea degli internauti è abbastanza scafata per riconoscere se una non-notizia sia stata concepi...

05 febbraio 2014Giorgio Alfieri

La Microsoft sceglie il nuovo Ad: Nadella

Il Consiglio di amministrazione di Microsoft ha nominato Satya Nadella amministratore delegato. Bill Gates, fondatore del colosso informatico, las...

24 gennaio 2014redazione

World Wide Web, benedizione papale

Internet “è un dono di Dio perché può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti”. Anche Papa Francesco, come già aveva f...