Hi-Tech

19 dicembre 2015Maria Giulia Messina

Social per gli under 16, l’Unione fa zero a zero

L’Unione europea non limiterà l’utilizzo dei social network ai maggiori di 16 anni. La proposta iniziale, poi modificata, prevedeva infatti che og...

01 novembre 2015Luca Bagatin

Simulatore geopolitico

Il celebre Cancelliere imperiale del XIXsecolo Otto Von Bismark, definì la politica come “l'arte del possibile”. Ma può, l'arte, essere utilizzata...

22 ottobre 2015Maria Giulia Messina

Ancora guai per Apple

L’azienda statunitense infatti, dopo averla fatta franca con Samsung in varie battaglie legali, secondo quanto deciso da un giudice forense, dovre...

15 ottobre 2015Elena D’Alessandri

Facebook verso l’e-commerce

Nato come un progetto volto a mettere in contatto amici, ex colleghi, compagni di scuola e quant’altro, Facebook è divenuto in poco più di un dece...

09 ottobre 2015Alessandro Curioni

Crowdfunding a delinquere

Se non fosse per le finalità, si potrebbe parlare di una start up di sicuro successo, ma diffondere virus informatici è un reato, quindi gli ideat...

22 settembre 2015Elena D’Alessandri

Spiati dalla Rete

Internet ha rappresentato certamente la più grande rivoluzione dell’ultimo secolo. Molti sono stati i vantaggi offerti dalla nuova piattaforma, si...

11 settembre 2015Redazione

Le cinque novità di Apple

Un iPad grande come un pc con tastiera e pennino che Steve Jobs non avrebbe mai fatto, l'iPhone di colore rosa, il 3D sul display, il sistema Live...

08 agosto 2015Maria Giulia Messina

I cinguettii della Borsa fanno male a Twitter

Era il 7 novembre del 2013 e Twitter debuttava in Borsa al prezzo fissato di 26 dollari per azione. Al termine della sua prima giornata sui mercat...

31 luglio 2015Maria Giulia Messina

Wikipedia si salverà?

Sebbene vanti il titolo di maggior successo web in termini di intelligenza collettiva, Wikipedia potrebbe non sopravvivere. La libera enciclopedia...

30 luglio 2015Maria Giulia Messina

Diritti ed Internet: la “Magna Charta”

“Due sono le cose che non hanno precedenti. La prima è che un atto di natura parlamentare è stato sottoposto alla consultazione pubblica. L’altra ...

29 luglio 2015Elena D’Alessandri

Google nel mirino dell’Antitrust Ue

Non c’è pace per Google, neanche in queste torride giornate estive. La società di Mountain View, dopo le accuse dei mesi scorsi torna nel mirino d...

22 luglio 2015Vladimiro Iuliano

Trent’anni fa nasceva il Commodore Amiga

Il 23 luglio del 1985, durante un evento a New York, da una fotocamera collegata ad un computer - una tecnologia rivoluzionaria per quei tempi - A...