Hi-Tech

06 febbraio 2015Elena D’Alessandri

L’informazione e la chimera-libertà

La liberazione di Peter Greste, avvenuta lo scorso 1 febbraio non ha riscontrato grande partecipazione sui media nazionali, ma rappresenta la conc...

04 febbraio 2015Elena D’Alessandri

Social per tutte le età

Viviamo in un mondo sempre più interconnesso dove le nuove tecnologie hanno prodotto cambiamenti per i nostri stili di vita e di lavoro tali da po...

13 dicembre 2014Elena D’Alessandri

Internet 2.0: chiude Google News Spagna

La notizia della chiusura del servizio di news di Google in Spagna, a partire dal prossimo 16 dicembre, ha fatto presto il giro del mondo, generan...

04 dicembre 2014Vladimiro Iuliano

The Crew, alla guida di una supercar in Usa

Dalla Mini alla Lamborghini, dalla Ferrari alla Pagani. Centinaia di auto di ogni tipo, comprese 500, Alfa o Hummer, perfettamente riprodotte e co...

26 novembre 2014Elena D’Alessandri

Gli italiani “sconnessi” e lo scarso uso del web

“Negli ultimi quindici anni Internet è prepotentemente entrata a far parte della nostra quotidianità.” Questa è la frase di apertura del rapporto ...

25 novembre 2014Fabrizio Pilotto

Privacy, game over sugli smartphone

Ci preoccupiamo di come i social network a cui noi stessi raccontiamo la nostra vita trattano i nostri dati, di come i motori di ricerca a cui chi...

14 novembre 2014Elena D’Alessandri

Obama si schiera per la Rete neutrale

Le dichiarazioni dei giorni scorsi del Presidente degli Stati Uniti Barak Obama – uscito recentemente sconfitto dalle elezioni di breve termine – ...

06 novembre 2014Elena D’Alessandri

L’innovazione non supera la burocrazia

Per parlare di innovazione e digitale richiamare il paradosso di Zenone di Elea – con il quale il filosofo del V secolo a.C. sosteneva che il movi...

17 ottobre 2014Andrea Mancia e Simone Bressan

Internet ha bisogno soltanto di libertà

I sacerdoti della “Costituzione-più-bella-del-mondo” ne hanno fatta un’altra e impossibilitati a conservare la costituzione italiana dall’assalto ...

16 ottobre 2014Tiziana Salvati

Internet: promossa la Carta dei diritti

Nell'ambito del semestre italiano di Presidenza Ue, la Camera dei deputati ha promosso la Conferenza Interparlamentare sui diritti fondamentali, a...

01 ottobre 2014Redazione

L’Opinione aderisce a “Fate vedere le tette”

L'Opinione aderisce volentieri e con entusiasmo all'iniziativa “Fate vedere le tette” ideata e lanciata dalla giornalista Giusi Brega, per sensibi...

24 luglio 2014Elena D’Alessandri

Privacy 2.0, primato italiano

Nel mondo 2.0 quello della protezione dei dati personali sembra essere diventato il tema caldo del momento. Proprio nei giorni scorsi l’Alto commi...