
La riforma dimezzata del lavoro, mondata di "18 articoli" ad usum del Pd approda in parlamento. Ma la mina degli esodati continua a fluttuare sulla testa del governo dopo lo scambio di battute tra il sottosegretario all'Economia, Gianfranco Polillo, fiducioso nel possibile reintegro in azienda, e il ministro Elsa Fornero improvvisamente pronta a mostrare la faccia dura... per non illudere nessuno.
Mentre l'Italia affoga, tranquilla, tra le lacrime per una
tassazione iniqua e il sangue di chi non vede altra via d'uscita
che togliersi la vita, con un potere d'acquisto in caduta libera e
un tasso di disoccupazione arrivato al 9%, il disonorevole Antonio
Di Pietro coglie al volo l'occasione per speculare sul gorgo della
crisi in cui l'Italia è risucchiata, e accusa Monti dei recenti
suicidi evidentemente rimuovendo le sue passate responsabilità
morali sull'argomento.
Ma la rimozione è un processo universale e anche il premier inizia
a non esserne immune se nulla ha potuto il suo usuale prudente
applomb per evitargli di uscirsene con assertive quanto folli
dichiarazioni sulla fine della crisi. Alla follia non si rinuncia
nemmeno oltralpe, specie se acquattata sotto l'ombra lunga e
pervasiva della genuflessione al politicamente corretto. Ed è così
che in Austria i caffè dovranno cambiare nome a storici piatti
tipici come la "cotoletta dello zingaro" o il "moro in camicia" per
la loro natura offensiva e razzista. Parola d'ordine: cancellare le
tradizioni "scorrette". Ah no, cancellare il senno.
VENERDÌ
Paolo Palleschi: «Tariq Ramadan terrà una conferenza a Parigi
sul tema "Il ruolo del musulmano nella società occidentale". Nel
manifesto che promuove l'iniziativa subito sotto il titolo si
legge: "disponibile una sala per le donne". Ne consegue l'inutilità
della conferenza».
DOMENICA
Iaia della valle Colbert: «Comunicato 02 aprile. Ore 02.00: report mese di marzo 2012. Zona: Europa. Oggetto: giudizi su operatività di alcune truppe scelte.
Inghilterra - Teste di cuoio britanniche:disastrose (operazione Nigeria)
Francia - Teste di cuoio francesi: caotiche (operazione Tolosa)
Italia - Teste di cazzo estrema sinistra: Tutto Ok!»
Leandro Papa: «Tasse, crisi, esodati, sacrifici, risparmi volatilizzati: l'Italia è in ginocchio. L'Europa: "Ziiip"»
Antomnio Yanez Yannizzotto: «Il problema, coi treni di Montezemolo è che sono come il loro padrone: " Ora parto. Ora parto, eh. Sto per partire....Attenti che parto"»
Enzo Sara: «Disoccupazione su livelli record, alle stelle le bollette di luce e gas, caos-Imu e pasticcio esodati. Nell'attonita Italia al tempo dei tecnici si alza forte un grido, cresce l'allarme, si diffonde sempre più un interrogativo angoscioso e inquietante. Perchè Fiorello è sparito da Twitter?»
Enzo Sara: «Sillogismi 2012: Sito Corriere della Sera. Prima notizia (premessa maggiore):"Disoccupazione al 9,6%, record negativo dal '99. Poco dopo (premessa minore): "Borse in calo, male Milano e Madrid, spread a 326". Un po' più in giù (sintesi): "Monti, crisi superata, l'Italia è solida". Avrà trovato folla al ristorante»
MARTEDÌ
Mauro Bortot: «l'artigiano, stretto nella morsa dei debiti, dopo l'ennesimo accertamento della Finanza, si diede fuoco. In un attimo si alzarono, manco a dirlo, altissime Fiamme Gialle»
Enzo Sara: «La crisi è superata (cit.Monti). La recessione durerà per tutto il 2012 (cit.Passera). Cazzari in senso tecnico»
Franco Bechis: «Ormai il premier si è bevuto il cervello. Va a Napoli, via la camorra. Va a Palermo, via la mafia. Si crede l'idraulico liquido»
Cristina Napolitano: «Francesco Rutelli: "Lusi tu compri soltanto profumi per te"»
Aldo Torchiaro: «laPadania.com si riassume così: un Bel Sito»
Aggiornato il 28 novembre 2022 alle ore 02:42