Esteri

24 novembre 2015Vladimiro Iuliano

Russia/Usa: passi avanti contro l’Isis

Hollande ha proclamato al Congresso riunito a Versailles lo stato di guerra della Francia contro l’Isis, invocando anche l’applicazione dell’art. ...

22 novembre 2015Simone Bressan

Rubio: l’uomo che può svegliare l’Occidente

Quello che è successo a Parigi ci interroga sul futuro della nostra società e delle nostre libertà. Ci hanno colpito nei posti più semplici, più v...

22 novembre 2015Francesca Romana Fantetti

Isis: l’Europa si salva grazie alla Russia

L’unica cosa che può fare oggi questa Europa tedesca che ha dimostrato platealmente di avere fallito sbagliando direzione e portando l’intera Euro...

20 novembre 2015Esmail Mohades

Pazzi siete voi!

Sbaglierò sicuramento io. La risposta a tutti i mali è nella chiave di Rouhani: la soluzione del terrorismo e dell’integralismo; la felicità, sopr...

18 novembre 2015David Harris (*)

Cinque lezioni dalla tragedia di Parigi

I terroristi hanno colpito ancora, nel centro di Parigi questa volta, e con conseguenze devastanti. Quello che abbiamo visto ci ha spezzato il cuo...

18 novembre 2015Judith Bergman

Come si può essere sconcertati?

Uno degli aspetti più sorprendenti degli attacchi terroristici avvenuti venerdì sera a Parigi è "il profondo sconcerto" mostrato dai membri della ...

14 novembre 2015Andrea Mancia (*)

John Kasich, da falco a rinoceronte

Un interessante pezzo di Jim Antle sul Washington Examiner [link] racconta le quattro tappe della “conversione” di John Kasich, da “falco alla Gin...

13 novembre 2015Simone Bressan (*)

Gop 2016: le pagelle del quarto dibattito

TED CRUZ 7,5 Si staglia nettamente sopra tutti in quanto a capacità oratorie, la prossemica lo aiuta senza discussione: guarda in camera senza es...

13 novembre 2015Esmail Mohades

Dalla parte del popolo o della tirannia?

La presidenza di Hassan Rouhani è stato il prodotto della paura di Khamenei per l’esplosione della rabbia diffusa tra la popolazione iraniana. Nel...

13 novembre 2015Paolo Dionisi

Senza i siriani non si risolve la crisi in Siria

Le austere sale dell’Hotel Imperial di Vienna, che duecento anni fa ospitarono il congresso che ridisegnò i confini dell’Europa dopo l’epopea napo...

12 novembre 2015Michele Di Lollo

L’importante è vincere, non partecipare

Da De Coubertin alla prima regola non scritta della politica: l’unica cosa che conta è vincere. Lo scandalo doping che si è abbattuto su Mosca apr...

12 novembre 2015Francesca Romana Fantetti

Una nuova Europa: dalle parole ai fatti

Anche la Croazia si è pronunciata per il no all’invasione di migranti. Invasione che, incontrollata e priva di regole, sta facendo cadere, pezzo d...