Quasi 46 milioni di esseri umani nel mondo vivono in condizioni di schiavitù, secondo l’Indice globale della schiavitù 2016 pubblicato nei giorni ...
L’11 aprile 2016, il Comitato esecutivo dell’Unesco ha approvato una risoluzione intitolata “Palestina occupata”. Il titolo mostra subito come si ...
Il 3 giugno a Roma si terrà la “Festa della Liberazione del Sud Libano” organizzata da alcune associazioni vicine alla resistenza palestinese, all...
Non hanno avuto bisogno di ricorrere all’inglese per varare una riforma sbagliata: il governo di Parigi ha chiamato “Loi travail” (Legge lavoro) l...
Therwil è una tranquilla cittadina svizzera del Cantone di lingua tedesca di Basilea- Campagna, dove vivono meno di 10mila persone, delle quali ol...
C’è un’Europa, quella a trazione bancaria, che detta le regole tenendo in scacco senza troppi complimenti l’altra Europa che si ribella al pensier...
Cultura, politica, diplomazia e difesa, sono numerose le tematiche che lo stato di Israele tenta di affrontare nei suoi rapporti internazionali. N...
Ahimè, sì, i populismi dilagano. Anche in Austria, dove pure le ultime elezioni hanno segnato un loro arresto, il torbido rigurgito fa presa su me...
Una brusca frenata alle ambizioni riformatrici del presidente iraniano Rohani è arrivata dai risultati dell’elezione del nuovo presidente dell’Ass...
Uno dei punti deboli dei Paesi musulmani è la sovrapposizione del piano politico sul piano religioso. L’altro giorno, in Tunisia, è avvenuto un “...
La condanna a morte di Asia Bibi è come la nube tossica di Chernobyl: contamina chiunque gli stia intorno. Dopo il suo arresto, il marito e i figl...
Il quotidiano “Il Giornale” ha recentemente pubblicato un articolo di Gian Micalessin intitolato “Viaggio tra gli avamposti di una guerra dimentic...