La vittoria riportata dall’esercito israeliano su tre Stati nemici nel giugno 1967 è il maggior successo bellico di tutti i tempi. La guerra dei S...
“Macronizzati” ma non troppo. Anzi, quasi per niente. Così ci appaiono, dopo il primo turno delle legislative, gli elettori francesi che hanno dis...
Mentre in Europa nascono nuovi fenomeni politici (come Macron in Francia) e tentennano quelli vecchi (la May in Gran Bretagna), in uno scenario di...
Tanto livore in un solo uomo ha dell’incredibile. Il signor Nicola Pedde, direttore dell’Institute of Global Studies, in un articolo dal titolo “G...
Negli ultimi mesi sono state innumerevoli le problematiche e le notizie provenienti da Israele e dalla zona mediorientale. Dallo sciopero della fa...
La Commissione europea ha inviato al governo britannico e pubblicato sul proprio sito il suo "position paper' che definisce le linee negoziali eur...
La leadership di Hamas potrebbe trasferirsi dal Qatar in Libano dopo che Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrìein ed Egitto hanno imposto un ...
Quattro terroristi legati all’Isis sono stati uccisi ieri in una operazione di polizia a Rudan, nella regione iraniana di Hormozgan situata nei pr...
È finita come doveva finire. Ovvero con una sfilza di fermi da parte della polizia e accuse incrociate tra le autorità e gli uomini di Alexei Nava...
“Io vi ho cacciato in questo guaio, io ve ne tirerò fuori”. Theresa May ha fatto ammenda davanti al “Gruppo del 1922”, i parlamentari Tory senza i...
Il catalano più famoso del mondo è da oggi il simbolo della corsa verso l'indipendenza della Catalogna: Pep Guardiola è sceso in campo per il refe...
L'ispirazione era Nizza, la strage poteva essere più devastante. La mattina dell'attacco, i terroristi del London Bridge avevano provato a noleggi...