Considerati gli sviluppi degli ultimi giorni sul caso Regeni, ripubblichiamo volentieri l’articolo di Leonardo Tricarico uscito a settembre sul no...
La sicurezza nel Mediterraneo, la crisi in Libia e l’emergenza rifugiati: queste le tre priorità che caratterizzeranno il mese di presidenza dell’...
La tensione nei rapporti tra Turchia e Stati Uniti ha conosciuto una nuova impennata con il blocco reciproco nel rilascio dei visti. Causa di ques...
Paul Manafort, l’ex capo (dal marzo al giugno 2016) della campagna elettorale di Donald Trump indagato nel Russiagate, si è presentato nella sede ...
“Le autorità venezuelane hanno ampliato il loro arsenale di tattiche repressive realizzando una campagna di perquisizioni illegali nelle case dell...
Il presidente russo Vladimir Putin ha condannato ieri la repressione politica di epoca sovietica definendola “una tragedia per il popolo” russo e ...
Prosegue a passi spediti l’opera di riforme cosmetiche in Arabia Saudita, dove tra qualche mese le donne accompagnate potranno fare il loro ingres...
Fatiha Boudjahlat, la cofondatrice del movimento laicista Viv(r)e la République, è una figura di spicco dell’anti-islamismo in Francia. Viene cost...
Quello che colpisce dei kenioti è la mancanza di qualsiasi preoccupazione per il futuro. “Wathever happens, happens” commentano sempre, vivendo il...
Ho appena saputo che è stata insignita del titolo di “Giusta tra le Nazioni” dallo Yad Vashem, il Museo e Centro Studi dell’Olocausto con sede a G...
Il primo ottobre scorso, è entrata in vigore una legge tedesca che introduce la censura sulle piattaforme dei social media. Questa nuova norma imp...
Il governo di Madrid non esclude l’uso della forza per “ristabilire la legalità” in Catalogna dopo il commissariamento della regione ribelle. Lo h...