Asia Bibi ora può lasciare il Pakistan. La Corte Suprema di Islamabad ha confermato l’assoluzione della donna cristiana condannata a morte nel 201...
Il Presidente del Consiglio Ue Tusk, ha invitato i 28 paesi UE a riconoscere Juan Guaidò quale “Presidente ad interim” Venezuelano, in contrapposi...
Papa Francesco ha rinunciato al controllo parziale della Chiesa cattolica cinese a favore del Partito comunista cinese (PCC). Sua Santità ha accon...
Juan Guaidò alimenta la protesta. E invita i venezuelani “a scendere in piazza”. Il leader dell’opposizione autoproclamatosi presidente ad interim...
Tra gli scenari post Brexit il Regno Unito contempla anche la legge marziale. È un’ipotesi possibile in caso di emergenza. Vale a dire, nel moment...
Un recente rapporto del Pentagono punta i riflettori sulla forza militare della Cina e i rapporti con Taiwan. Oggetto dell’analisi è la capacità d...
Il Venezuela vive una delle fasi più drammatiche della sua storia. Secondo alcune organizzazioni non governative sarebbero almeno 26 le persone mo...
Sì della Grecia all’intesa sulla Macedonia. Ora Skopje è pronta ad entrare nell’Unione europea e nella Nato. Così sembrano chiudersi ventisette an...
Dopo l’infelice deposizione e l’assassinio di Mu’ammar Gheddafi, disegno strategico di destabilizzazione geopolitica inserito nel drammatico “prog...
“La Svezia”, dichiarava il governo di Stoccolma nel novembre 2015, “ha un governo femminista. Noi poniamo l’uguaglianza di genere al centro del no...
Nel 55mo anniversario del trattato dell’Eliseo - concluso a Parigi il 22 gennaio 1963 - è pronta una nuova intesa tra Francia e Germania. Nella sa...
Gli effetti reali della Brexit cominciano a farsi sentire. Ieri la Sony ha annunciato che trasferirà il proprio quartier generale europeo da Londr...