Non credo di essere superficiale nei miei giudizi, né pressapochista nelle valutazioni, ma in certi casi occorre usufruire delle “soluzioni alessa...
Le rivelazioni di questo mese sul deputato democratico della California Eric Swalwell evidenziano la completa penetrazione di Pechino nella societ...
Anche il parcellizzato e non omogeneo sistema sanitario africano operante ufficialmente all’ombra dall’Oms-Africa (Organizzazione Mondiale della S...
Cosa rimane oggi a dieci anni di distanza dall’inizio di quella speranza definita “primavera araba”? Era la fine del 2010, quando il mondo arabo, ...
In Nigeria dopo sei anni si replica il drammatico shock del “ratto” delle studentesse; il 15 dicembre un comunicato dei terroristi islamici della ...
Ancor prima di normalizzare le sue relazioni diplomatiche con Israele, il Marocco ha avviato una riforma scolastica definita da alcuni uno “tsunam...
Ieri pomeriggio la Corte d’Assise Speciale di Parigi ha condannato a pene che vanno da quattro anni di reclusione all’ergastolo, gli imputati proc...
Dopo la strage di oltre cento civili, avvenuta il 28 novembre e rivendicata dal gruppo jihadista Boko Haram, il drammatico scenario si è ripetuto ...
L’Oman e l’Indonesia potrebbero essere le prossime a stabilizzare le proprie relazioni diplomatiche con Israele. Lo riporta il Jerusalem Post cita...
Nel 2018, il sito del Dipartimento della difesa americano, riportava che la situazione nella regione indo-pacifica appariva a dir poco complicata,...
Con immancabile prevedibilità, il portavoce per gli Affari esteri dell’Ue Peter Stano e altri sostenitori europei di una politica di appeasement n...
Nel mio precedente articolo ho scritto sulla scarsa considerazione dei diritti umani da parte del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e sulle...