In un campo di calcio turco è bastato un polso fasciato, con impressi dei “numeri significativi”, mostrato da un calciatore durante una partita, p...
La Repubblica Islamica dell’Iran spende ogni anno centinaia di milioni di dollari per sostenere i movimenti estremisti in Medio Oriente. Il regime...
Il Forum economico mondiale di Davos è stata l’occasione, in premessa all’evento, per la Confederazione elvetica, facendo leva sulla presenza di V...
Seul è il nemico pubblico numero uno. Tanto che Kim Jong-un ha chiesto, in un discorso al Parlamento, di modificare la costituzione della Corea de...
Dopo mesi di stallo avanza il processo di pace a quasi due anni dall’invasione della Russia avvenuta il 24 febbraio del 2022. Si è svolto il 14 ge...
L’Ecuador, fulcro logistico per la spedizione di cocaina verso gli Stati Uniti e l’Europa, è uno Stato fallito? Il Paese sudamericano ha galleggia...
Niloufar Hamedi ed Elaheh Mohammadi sono i loro nomi. Entrambe sono due reporter rimaste dietro le sbarre per 17 mesi. Il motivo? Hanno denunciato...
Paura in Islanda. L’altro giorno è stata evacuata la città di Grindavík (la parte orientale risulta senza elettricità) che è stata completamente e...
Le primarie repubblicane partono dall’Iowa. I caucus dello Stato del midwest sono i primi, importanti test che i candidati del Grand old party dov...
A Davos per “ricostruire la fiducia”. È questo l’obbiettivo della 54esima edizione del World Economic Forum, che ha luogo nel Cantone dei Grigioni...
Conoscete il nuovo gioco delle “Tre carte”? No? Allora è presto spiegato: si chiama ribaltOnu che poi, come dice il neologismo, non è che un metod...
Non tutto è come sembra Dall’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022, più di 6 milioni di persone – perlopi...