Ore cruciali e frenetiche per la Brexit. Un’ipotesi di accordo di divorzio fra Regno Unito e Unione europea è ormai sul tavolo, ma l’annuncio - gi...
Più di cento attacchi chimici compiuti contro civili negli ultimi quattro anni hanno determinato il corso della guerra in Siria, che Bashar al Ass...
Il rispetto dei diritti umani è il criterio che distingue un governo da un regime. La Repubblica islamica dell’Iran rappresenta pertanto un esempi...
Nuovi guai per gli F-35. I jet sono di nuovo a terra, a causa di preoccupazioni legate all’affidabilità. Per queste ragioni, le operazioni di volo...
Più lo attacchi e più diventa forte. È questa la cifra della vicenda storica e politica del Sultano neo-ottomano Recep Tayyip Erdogan, emerso fino...
Rimpasto rebus per la Francia. Contrariamente alle attese, l’annuncio della nuova compagine di governo in seguito alle dimissioni shock del minist...
Jair Bolsonaro è vicino al traguardo. Il 28 ottobre il candidato di estrema destra alla presidenza del Brasile si confronterà, nel turno di ballot...
Il 16 dicembre 2015, un giornalista francese di una emittente radiofonica mainstream paragonò il Front National (Fn), un partito francese di destr...
L’ambasciatrice Usa presso le Nazioni unite, Nikki Haley, ha rassegnato le sue dimissioni. “Haley mi aveva detto sei mesi fa che, dopo un anno o d...
Jair Bolsonaro ha trionfato oggi nel primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile, sfiorando il 50 per cento dei voti e staccando Fernando ...
Plaudo alla scelta del Re del Marocco Mohammed VI di aver ufficialmente approvato l’introduzione della storia dell’Olocausto all’interno dei progr...
La “vittoria” di Donald Trump porta il nome di Brett Kavanaugh. Il presidente americano esulta per la conferma del giudice alla Corte Suprema. “È ...