Stavolta Facebook non vuole “sbagliare”. Ad un mese dalle elezioni britanniche e ad un anno da quelle americane, il social network vuole evitare d...
È morto lo studente ferito ad Hong Kong durante una manifestazione pro-democrazia. Il 22enne Chow Tsz-lok era stato colpito ferito nel corso di un...
Continuano le proteste in Bolivia. Ieri si sono consumati dei gravi incidenti a Cochabamba, nella zona centrale del Paese, fra sostenitori del gov...
La Società svedese di Gerusalemme, fondata nel 1900, ha dedicato la propria mission alle opere di carità a Gerusalemme e a Betlemme. Per diversi d...
Intesa tra Bruxelles e Pechino per la difesa delle indicazioni geografiche. Dal Barolo al Grana Padano, sono 26 le Dop e Igp italiane che saranno ...
Nell’Election Day i democratici vincono in Virginia. È la prima volta dopo ventisei anni. Ora controllano entrambe le Camere del Parlamento. Il go...
Italia-Libia: memorandum sì, memorandum no. Continua a tenere banco la questione del rinnovo dell’intesa riguardante la gestione dei migranti che ...
“Questo non rivoluzionerà le relazioni tra Stati Uniti e Cina né le condizioni commerciali tra di loro, ma mostra che i due Paesi possono lavorare...
Continua a stupire l’analisi internazionale sulla fragilità economica della Repubblica dell’Iran. Un barile di petrolio iraniano dovrebbe costare ...
L’Iran riprenderà l’arricchimento dell’uranio. Da domani l’operazione avverrà nella centrale atomica di Fordo, a 180 chilometri a sud di Teheran. ...
Martedì 29 ottobre, a seguito del riconoscimento da parte della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti del “genocidio armeno”, Ankara ha conv...
È drammatico il bilancio degli scontri avvenuti nella notte a Kerbala. Pare siano almeno tre i morti e 12 i feriti. Tra manifestanti iracheni e fo...