Esteri

Perché Trump può vincere
22 ottobre 2020Simone Bressan (*)

Perché Trump può vincere

Il dato tecnico ci dice che Donald Trump è dietro, molto dietro. Quando sentite la fatidica frase “sì, ma anche nel 2016”, giratevi pure dall’altr...

Al-Sarraj a Roma, spiragli di pace in Libia
22 ottobre 2020Redazione

Al-Sarraj a Roma, spiragli di pace in Libia

Spiragli di pace in Libia. Dopo due giorni di intensi negoziati a Ginevra, e l’ottimismo espresso dall’inviato speciale dell’Onu, il premier libic...

Erdogan dichiara guerra agli arabi
21 ottobre 2020Khaled Abu Toameh (*)

Erdogan dichiara guerra agli arabi

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan continua a insultare e a minacciare gli arabi, in particolare, quelli che vivono del Golfo. Molti arabi s...

“Highland Titles”, un italiano nominato Lord scozzese
20 ottobre 2020Michele Mastropaolo

“Highland Titles”, un italiano nominato Lord scozzese

Un progetto benemerito. Un’azione condivisa. L’operazione di “Highland Titles” Riserve naturali, consistente nel recuperare territori boschivi, al...

Lo spazio ex sovietico è in subbuglio, dialogo con Riccardo Migliori
20 ottobre 2020Rodolfo Maria Salvi (*)

Lo spazio ex sovietico è in subbuglio, dialogo con Riccardo Migliori

Cresce l’instabilità nello spazio ex-sovietico. Un groviglio storico, politico e culturale che rischia di innescare una reazione domino, dai confi...

Coronavirus: contagi in Europa e Paesi in lockdown
20 ottobre 2020Redazione

Coronavirus: contagi in Europa e Paesi in lockdown

Una impennata di contagi. Numeri raggiunti nemmeno a marzo e aprile, mesi dell’inizio dell’emergenza. Il Coronavirus entra a gamba tesa in Europa....

Covid, un “particolare” rapporto della Cina con l’Africa
19 ottobre 2020Fabio Marco Fabbri

Covid, un “particolare” rapporto della Cina con l’Africa

In Africa il Covid-19, come già scritto, non sta causando il disastro umanitario da molte parti previsto, ma è una grande occasione per la Cina pe...

Le email della Clinton per fomentare gli islamisti
19 ottobre 2020Souad Sbai

Le email della Clinton per fomentare gli islamisti

Hillary Clinton torna a far parlare (male) di sé. È di questi giorni infatti la pubblicazione di oltre 35mila messaggi classificati che l’ex first...

Hunter Biden
16 ottobre 2020Simone Bressan (*)

Hunter Biden

Ieri è stato il gran giorno di Hunter Biden. Voi direte: Hunter è il nome, Biden è il cognome. No: il nome è Robert, mentre Hunter è il cognome de...

La Covidittatura e la vampirizzazione delle risorse in Africa
16 ottobre 2020Fabio Marco Fabbri

La Covidittatura e la vampirizzazione delle risorse in Africa

Il direttore generale dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato mercoledì 14 ottobre, che in Afric...

Presidenziali Usa, oggi duello a distanza Biden-Trump
15 ottobre 2020Redazione

Presidenziali Usa, oggi duello a distanza Biden-Trump

A 19 giorni dall’Election Day, ben 14 milioni di americani hanno già espresso la loro preferenza per posta e nel voto anticipato per le elezioni p...

Turchia critica il disegno di legge francese sul “separatismo islamico”
14 ottobre 2020Fabio Marco Fabbri

Turchia critica il disegno di legge francese sul “separatismo islamico”

La Turchia di Recep Tayyip Erdoğan, ha da tempo imboccato la strada del rifiuto dell’Occidente. Dopo le forti tensioni tra Parigi ed Ankara, attor...