Esteri

L’importanza della Festa del Trono in Marocco
01 agosto 2025Costantino Pistilli

L’importanza della Festa del Trono in Marocco

Il 30 luglio il Marocco ha celebrato la Festa del Trono, uno dei momenti più solenni e significativi della vita istituzionale del Regno. La ricorr...

L’aratro del Medio Oriente: il seme di David
01 agosto 2025Maurizio Guaitoli

L’aratro del Medio Oriente: il seme di David

Rivoltare il terreno mediorientale con l’aratro (vedi le imprese dell’Idf, Israel Defence Forces), o più semplicemente mostrare il cambiamento att...

L’Ucraina che Putin vuole cancellare
01 agosto 2025Renato Caputo (*)

L’Ucraina che Putin vuole cancellare

Quando gli studenti ucraini nelle regioni del Paese occupate dalla Russia torneranno in classe dopo le vacanze estive, non potranno più ricevere n...

Thailandia-Cambogia: un confine mai accettato
01 agosto 2025Domiziana Fabbri

Thailandia-Cambogia: un confine mai accettato

Il confine tra Thailandia e Cambogia si estende per circa 820 chilometri, qui sono diverse le zone contese ricche di templi sui quali entrambi riv...

I dazi Usa slittano ancora
01 agosto 2025Redazione

I dazi Usa slittano ancora

Donald Trump e i dazi come Achille e la tartaruga. Stavolta per motivi tecnici – sono ancora in corso diverse trattative con altri Paesi per la ne...

Attacco-strage a Kiev, oggi giorno di lutto
01 agosto 2025Eugenio Vittorio

Attacco-strage a Kiev, oggi giorno di lutto

Una notte di attacchi russi ha sconvolto Kiev. Una vera e propria strage. Le forze armate russe hanno colpito duramente la capitale ucraina con un...

Aeroflop, rotta per il disastro
31 luglio 2025Renato Caputo (*)

Aeroflop, rotta per il disastro

Il 29 luglio Aeroflot ha annunciato con sicurezza che il “programma voli è stato stabilizzato”, come se il giorno prima non fosse accaduto nulla d...

Ferrovie cinesi in Asia centrale
31 luglio 2025Paolo Della Sala

Ferrovie cinesi in Asia centrale

Dal pomodoro di pachino al pomo d’oro di Pechino Non c’è bisogno di studi o di complottismo per sapere che Cina e Russia stanno lavorando a una s...

Stato Palestinese: riconoscere l’inesistenza
31 luglio 2025Fabio Marco Fabbri

Stato Palestinese: riconoscere l’inesistenza

Intanto che la Francia, o meglio Emmanuel Macron, assicura il riconoscimento dello Stato della Palestina all’Assemblea generale delle Nazioni unit...

Scudi umani e ostaggi: il paradosso morale e politico di una logica rovesciata
31 luglio 2025Gustavo Micheletti

Scudi umani e ostaggi: il paradosso morale e politico di una logica rovesciata

Nelle guerre del passato, la distinzione tra combattenti e civili era considerata sacra: chi catturava ostaggi o usava i civili come scudi infrang...

Macron ha appena gettato le basi per una grande guerra in Medio Oriente?
30 luglio 2025Michael Rubin (*)

Macron ha appena gettato le basi per una grande guerra in Medio Oriente?

Riconoscendo uno Stato palestinese, il presidente francese scatena un allargamento del conflitto. Il 24 luglio 2025, il presidente francese Emman...

Seyid Azim Shirvani, padre dell’istruzione laica in Azerbaigian
30 luglio 2025Domenico Letizia

Seyid Azim Shirvani, padre dell’istruzione laica in Azerbaigian

Tra Illuminismo, riforma educativa e identità culturale Nel 2025, l’Azerbaigian celebra il 190° anniversario della nascita di Seyid Azim Shirvani...