“Deponete le armi”. Questo l’ultimatum di Mosca rivolto alla resistenza dell’acciaieria di Azovstal, a Mariupol. Intanto, il presidente ucraino, V...
La dichiarazione dei russi, secondo i quali l’incrociatore Moskva sarebbe colato a picco per colpa di un incendio, sembra la perifrasi rovesciata ...
L’8 aprile 2022, il presidente della Repubblica dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha firmato un decreto presidenziale per fissare nuovi e rilevan...
La situazione internazionale si sta aggravando. Nubi nere cariche di elettricità e di pioggia avevano cominciato ad addensarsi subito dopo il disc...
“Siamo preoccupati dal possibile uso di armi nucleari, ma tutto il mondo dovrebbe esserlo, non solo l’Ucraina” ha detto il presidente dell’Ucraina...
Essere un collaboratore dell’Istituto Puškin di Mosca mi ha dato la possibilità di toccare, da vicino, quello scontro tra generazioni che in Russi...
Ogni nazione ha il diritto di difendere la propria sovranità territoriale e questo ovviamente varrebbe anche per l’Ucraina, qualora la stessa foss...
È quasi unanime la tesi dei tifosi di Volodymyr Zelensky che l’Ucraina stia combattendo una “guerra di popolo” e che l’esito finale non può non es...
Bombe su Kharkiv, attacchi nelle regioni di Donetsk e Zaporizhzhia. Questa una parte della cronaca nel cinquantesimo giorno dell’invasione russa i...
Per la seconda volta torno a confrontarmi con Maurice Pascal Ambetima, dottorando in Diritto Internazionale alla Sapienza e visiting researcher al...
È impossibile ottenere una chiara comprensione di ciò che sta accadendo nel mondo senza tenere conto del fatto che le classi dirigenti all’interno...
La guerra imperversa e i negoziati sono in un “vicolo cieco” per colpa degli ucraini. Questa la posizione di Vladimir Putin, presidente russo. Il ...