Stava accadendo un evento che dire storico è l’espressione opportuna. Non tutti, anzi pochi se ne erano accorti, ma accortissimi furono e sono Sta...
I negoziati non fanno passi avanti, il conflitto prosegue, la Svezia firma la domanda di adesione alla Nato. Questa la situazione all’ombra del co...
Una guerra nucleare non inizia con un attacco nucleare, ma con piccoli passi che sfuggono al controllo in un processo graduale e progressivo chiam...
“I processi per crimini di guerra del vincitore sul vinto sono tutti politici, hanno il sapore della vendetta”. Ha ragione Pietro Senaldi su Liber...
Perfino in tempo di guerra le imposizioni del cosiddetto stato di diritto agli Stati europei dell’Est prevalgono sulla straordinaria generosità ch...
L’incertezza degli scenari Gli analisti sono ancora divisi tra chi ritiene inevitabile un rischio di escalation, anche per la minaccia nucleare, ...
Una polarizzazione che non si vedeva dal 2009. Il parlamento che si formerà in Libano dopo le elezioni politiche di domenica potrebbe essere molto...
Negoziati in corso per fare uscire le persone da Mariupol, compresi i combattenti ucraini che si trovano nell’acciaieria Azovstal. Questo è quanto...
L’8 maggio nella Repubblica Democratica del Congo, uno degli Stati africani più stabili, circa settanta persone sono state uccise in una miniera d...
Gli Stati Uniti sono convinti, con fondate ragioni, che se continua la pace, la Russia e la Cina domineranno il mondo. Per questo motivo hanno bis...
Proclami, recriminazioni, sfottò, e il sempiterno fantasma del colpo di Stato a far capolino: è giunto a fine vita in aprile l’esecutivo guidato d...
Una notizia che, gioco-forza, ha fatto il giro del web. Siamo negli Stati Uniti. E qui la Corte d’appello del quinto circuito ha sospeso una ingiu...