Esteri

Elezioni in Francia: Le Pen passa al primo turno, Mélenchon invoca la desistenza
01 luglio 2024Zaccaria Trevi

Elezioni in Francia: Le Pen passa al primo turno, Mélenchon invoca la desistenza

È partito il gioco delle rinunce. All’indomani del primo turno delle elezioni legislative in Francia, il partito di Marine Le Pen è indicato dai s...

Governo colombiano, prima intesa con Segunda Marquetalia
01 luglio 2024Redazione

Governo colombiano, prima intesa con Segunda Marquetalia

Un primo passo per la pace. L’Esecutivo colombiano e i dissidenti delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) “Segunda Marquetalia” ha...

Nato: È giunto il tempo di riconsiderare la ripartizione degli oneri
28 giugno 2024Renato Caputo (*)

Nato: È giunto il tempo di riconsiderare la ripartizione degli oneri

“Il pozzo americano può prosciugarsi”. Questo fu il messaggio del presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower agli alleati europei nel 1953,...

Washington, abbiamo un problema
28 giugno 2024Zaccaria Trevi

Washington, abbiamo un problema

Il dibattito tra i due candidati per le Presidenziali ha lasciato più domande che risposte. Il faccia a faccia tra Donald Trump e Joe Biden, andat...

Turchia: il futuro è nel Brics
27 giugno 2024Fabio Marco Fabbri

Turchia: il futuro è nel Brics

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, considerato il “becchino del laicismo kemalista” – in riferimento al laico fondatore della Repubblica di...

Putin l’atomico alla conquista del Global South
27 giugno 2024Maurizio Guaitoli

Putin l’atomico alla conquista del Global South

Che ci fa Rosatom, la corazzata del nucleare civile della Federazione Russa, in Bangladesh e nel Global South? La strategia di Mosca, al momento, ...

Bolivia, il fallimento di un golpe
27 giugno 2024Eugenio Vittorio

Bolivia, il fallimento di un golpe

Tre ore di paura e niente più. Mercoledì pomeriggio, la Bolivia è stata sconvolta da un tentativo di colpo di Stato, ordito dall’ormai ex capo del...

Indagare sui crimini di guerra può assicurare la Russia alla giustizia
27 giugno 2024Renato Caputo (*)

Indagare sui crimini di guerra può assicurare la Russia alla giustizia

Dall’inizio dell’invasione su vasta scala, l’Ucraina ha avviato quotidianamente indagini sui crimini di guerra commessi dalle forze russe. Nel mar...

Lo spionaggio è un diritto?
27 giugno 2024Massimo Negrotti

Lo spionaggio è un diritto?

Il caso di Julian Assange può essere dibattuto da vari punti di vista, ma una cosa è certa: esso porta alla luce un problema che non riguarda solo...

Trump-Biden, stasera il primo round
27 giugno 2024Zaccaria Trevi

Trump-Biden, stasera il primo round

La corsa alle Presidenziali negli Stati Uniti entra nel vivo. Dopo mesi di botta e risposta mediatici, è arrivato il momento della verità. Il pres...

La Turchia verso l’islamizzazione
26 giugno 2024Domiziana Fabbri

La Turchia verso l’islamizzazione

Il funambolo presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha accelerato la sua politica verso l’obiettivo di creare uno Stato islamico e dare una “logica...

La fine del dialogo Est-Ovest
26 giugno 2024Raffaello Savarese

La fine del dialogo Est-Ovest

A distanza di quasi 3 anni − o meglio 10 − dall’inizio del conflitto ci sembra che si possano trarre queste (amare) conclusioni: fino al 2014 la R...