
“I colloqui tra il governo greco e le istituzioni internazionali sono stati “costruttivi” e l’esecutivo si è impegnato a compiere i passi necessari per completare la quarta revisione del programma di salvataggio in tempo”.
È quanto ha riferito una fonte della missione dei creditori internazionali ad Atene, alla fine della prima fase dei negoziati, citata dall’agenzia di stampa Ana-Mpa.
“Sono state condotte – si legge in una nota – discussioni costruttive sulle riforme che fanno parte dei programmi dell’Esm, il Meccanismo europeo di stabilità e dell’Fmi, il Fondo monetario internazionale, che proseguiranno nelle prossime settimane per portarle avanti e completarle. D’altro canto, le autorità greche hanno assunto l’impegno di adottare le misure necessarie per finalizzare la quarta revisione e completare con successo il programma”.
Ora l’obiettivo dell’esecutivo è quello di chiudere positivamente la quarta revisione del documento e raggiungere un accordo globale entro la riunione dell’Eurogruppo del prossimo 21 giugno, in modo da anticipare alcuni capitoli negoziali fondamentali prima dell’effettiva conclusione dell’era dei memorandum, in programma in agosto.
I punti dell’accordo dovrebbero riguardare il Programma di sviluppo, la cancellazione o riduzione del debito e la sorveglianza economica.
Aggiornato il 23 aprile 2018 alle ore 10:11