Editoriali

Forza Italia: Tajani segretario e le sfide da affrontare
18 luglio 2023Luca Proietti Scorsoni

Forza Italia: Tajani segretario e le sfide da affrontare

Antonio Tajani è il nuovo segretario nazionale di Forza Italia. Il ruolo di presidente continuerà a essere ricoperto da colui ormai uso a frequent...

Berlusconi come Papa Formoso
18 luglio 2023Giancarlo Lehner

Berlusconi come Papa Formoso

Sassolini di Lehner Visto l’accanimento mediatico-giudiziario verso il defunto Silvio Berlusconi, mi pare che i forcaioli d’Italia, in toga o isc...

La morsa del ragno
17 luglio 2023Giancarlo Lehner

La morsa del ragno

Sassolini di Lehner Luciana Littizzetto è stata aggredita e, infine, morsicata da un gigantesco ragno violino. Il ragno, subito ricoverato in cod...

Il tribunale supremo della giustizia mediatica
17 luglio 2023Claudio Romiti

Il tribunale supremo della giustizia mediatica

Come è noto, sono stati repentinamente tolti a Salvatore Parolisi, che secondo la giustizia penale ha ucciso la moglie, Melania Rea, alcuni permes...

Non Invalsi più (video)
15 luglio 2023Davide Giacalone

Non Invalsi più (video)

Secondo il rapporto Invalsi del 2023, un liceale su due non comprende quello che legge. Colpa del Covid?

Drogati
15 luglio 2023Giancarlo Lehner

Drogati

Sassolini di Lehner Mi rendo perfettamente conto di risultare sgradevole e retrivo, se offro come chiave di lettura di quasi tutti gli obbrobri d...

In difesa di Carlo Nordio
15 luglio 2023Pietro Di Muccio de Quattro

In difesa di Carlo Nordio

Carlo Nordio, il ministro liberale della Giustizia, non ha bisogno di essere difeso. Si difende benissimo da solo, avendone il coraggio e le quali...

Profondamente superficiali
15 luglio 2023Gian Stefano Spoto

Profondamente superficiali

La ragazza ha certamente più di vent’anni e meno di quaranta. Bellezza non quantificabile, bruttezza altrettanto. Sorridesse, almeno, ma lei no, g...

L’insopportabile lesione dello Stato di diritto
15 luglio 2023Vincenzo Vitale

L’insopportabile lesione dello Stato di diritto

Non c’è nulla di più stucchevole che assistere per l’ennesima volta al melenso balletto fra politici e magistrati associati con il rispettivo scar...

Perché sempre di giustizia si parla e si scrive?
15 luglio 2023Paolo Pillitteri

Perché sempre di giustizia si parla e si scrive?

Sembra facile, come si diceva a Carosello. Ma il discorso, o meglio, il parlare – spesso e vanvera – sulla giustizia non sembra aver mai fine. Inn...

Scioperare sì, ricattare il Paese no
15 luglio 2023Cristofaro Sola

Scioperare sì, ricattare il Paese no

Come se non bastassero i problemi (tanti) che ci sono, la sinistra prova a montare una gazzarra sulla decisione del ministro delle Infrastrutture ...

Politicamente scorretto
14 luglio 2023Claudio Romiti

Politicamente scorretto

In tema di scontro sulla Giustizia, che vede ricompattarsi al tintinnar delle manette le componenti forcaiole della sinistra, grillini compresi, l...