Editoriali

Il “pensiero laterale” del líder máximo
19 gennaio 2018Cristofaro Sola

Il “pensiero laterale” del líder máximo

Quando parla Massimo D’Alema è sempre opportuno ascoltarlo con attenzione perché si apprendono informazioni interessanti. L’ultima uscita pubblica...

Dell’“antilotitismo viscerale e vuoto”
19 gennaio 2018Arturo Diaconale

Dell’“antilotitismo viscerale e vuoto”

Scrivo queste considerazioni spogliandomi del ruolo di responsabile della Società Sportiva Lazio e rientrando nei miei panni tradizionali di giorn...

Casini e Lorenzin, il problema di Renzi
19 gennaio 2018Arturo Diaconale

Casini e Lorenzin, il problema di Renzi

La notizia che Pier Ferdinando Casini sarà candidato del Partito Democratico a Bologna s’intreccia con quella secondo cui Beatrice Lorenzin sta va...

Temo i politici soprattutto quando portano doni
19 gennaio 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Temo i politici soprattutto quando portano doni

Dunque i vescovi italiani giudicano “deprimente” la campagna elettorale, fatta di “litigi sui social” e “chiacchiere da salotto in tv”, ma sopratt...

Una via a Craxi e “sinistre” dimenticanze
19 gennaio 2018Paolo Pillitteri

Una via a Craxi e “sinistre” dimenticanze

Il sindaco di Forza Italia di Sesto San Giovanni - fu la Stalingrado del Nord, ricordate? – Roberto Di Stefano ha deciso di intitolare una via a B...

I vescovi e la missione in Niger
18 gennaio 2018Arturo Diaconale

I vescovi e la missione in Niger

I vescovi italiani, attraverso il loro quotidiano “Avvenire”, hanno assunto una posizione critica nei confronti della missione militare in Niger d...

Preoccupazioni a 5 Stelle
18 gennaio 2018Claudio Romiti

Preoccupazioni a 5 Stelle

Senza alcuna piaggeria, ritengo di condividere appieno le preoccupazioni del nostro direttore espresse in merito al Movimento 5 Stelle. Un anomalo...

Dopo Maroni, una Lega a doppia lettura
18 gennaio 2018Paolo Pillitteri

Dopo Maroni, una Lega a doppia lettura

Diciamocelo, anche la Lega, come tutti i movimenti, non solo ha i suoi pro e i suoi contro, ma denota leaders e situazioni a doppia se non a tripl...

Dalle lacrime di Elsa agli schiaffi di Emma
18 gennaio 2018Rocco Schiavone

Dalle lacrime di Elsa agli schiaffi di Emma

Deve esserci un limite anche alla “Hybris” esistenziale e alla spocchia ideologica che sta caratterizzando da anni la seconda vita politica di Emm...

I grillini leninisti e le sciocchezze
17 gennaio 2018Arturo Diaconale

I grillini leninisti e le sciocchezze

Parlare di razza bianca è politicamente scorretto e suscita grande scandalo e facili strumentalizzazioni. Ma come rovescio della medaglia ha come ...

Fontana: questione di razza
17 gennaio 2018Cristofaro Sola

Fontana: questione di razza

Attilio Fontana, candidato del centrodestra per la poltrona di presidente della Regione Lombardia, resa contendibile dal prematuro addio alla poli...

La Costituzione è razzista?
17 gennaio 2018Mauro Mellini

La Costituzione è razzista?

L’orrore, la repulsione per le discriminazioni razziali io non li ho concepiti dopo la fine del fascismo. Nella mia famiglia se ne parlava e si er...