Editoriali

Un reddito di cittadinanza che fotografa il Paese
11 aprile 2019Paolo Pillitteri

Un reddito di cittadinanza che fotografa il Paese

Intendiamoci: non siamo e saremo noi a mettere ulteriori parole alle troppe che i governanti, soprattutto di oggi, aggiungono ai discorsi di pramm...

Una fiammella italiana a illuminare la notte libica
11 aprile 2019Cristofaro Sola

Una fiammella italiana a illuminare la notte libica

Nei giorni scorsi abbiamo espresso giudizi molto severi sull’immobilismo del Governo Conte in relazione al precipitare della crisi in Libia. Ma ie...

Caso Cucchi ed il rischio di una crisi devastante
10 aprile 2019Arturo Diaconale

Caso Cucchi ed il rischio di una crisi devastante

Ilaria Cucchi ha vinto una battaglia che entrerà nei libri di storia imponendo con la sua determinazione il trionfo della verità nella vicenda del...

Il Def bellissimo delle scimmie al volante
10 aprile 2019Claudio Romiti

Il Def bellissimo delle scimmie al volante

Come avevamo previsto su queste pagine, il Governo dei miracoli ha approvato un Documento di economia e finanza molto vicino alla linea della veri...

Roma quasi come Tripoli: guerra tra due governi
10 aprile 2019Mauro Mellini

Roma quasi come Tripoli: guerra tra due governi

In Italia, oramai, è quasi come in Libia, dove ci sono due governi che sono in guerra tra loro. Da noi, per fortuna, non siamo ancora alle cannon...

La Libia ed il turismo diplomatico di Conte
09 aprile 2019Arturo Diaconale

La Libia ed il turismo diplomatico di Conte

La vicenda libica dimostra che un conto è il turismo diplomatico ed un altro conto è la politica estera del Paese. Il Presidente del Consiglio Giu...

La gestione dei debiti di Roma: una storia infinita, a carico di tutti
09 aprile 2019Istituto Bruno Leoni

La gestione dei debiti di Roma: una storia infinita, a carico di tutti

Dal 2010, Roma Capitale riceve uno stanziamento annuale di 500 milioni di euro, di cui 300 interamente a carico del bilancio del ministero dell’Ec...

La bomba libica e i danzatori italiani sul Titanic
09 aprile 2019Cristofaro Sola

La bomba libica e i danzatori italiani sul Titanic

I media nostrani ci inondano di futilità a proposito delle punzecchiature di spillo che si scambiano i due leader di governo, Matteo Salvini e Lui...

La lezione di Esino Lario
09 aprile 2019Istituto Bruno Leoni

La lezione di Esino Lario

Nei giorni in cui il sindaco Raggi esultava perché lo Stato si accollerà una parte ulteriore del debito finanziario di Roma, un sindaco di un picc...

Il milazzismo giallo-verde che non può durare
08 aprile 2019Arturo Diaconale

Il milazzismo giallo-verde che non può durare

L’unico precedente di due partiti attestati su posizioni antitetiche che si accordano per formare un governo è quello realizzato alla Regione Sici...

La battaglia di Tripoli e l’abulia italiana
08 aprile 2019Cristofaro Sola

La battaglia di Tripoli e l’abulia italiana

Gli errori in politica si pagano. E di errori l’Italia, sulla questione libica, ne ha commessi tanti. Dall’escalation del 2011, che portò alla cad...

Una politica economica tutta da rifare
08 aprile 2019Claudio Romiti

Una politica economica tutta da rifare

A quanto risulta da molte indiscrezioni di stampa, il ministro dell’Economia Giovanni Tria starebbe predisponendo una sorta di operazione verità. ...