Editoriali

Odiare l’odio?
15 giugno 2020Vincenzo Vitale

Odiare l’odio?

Se dovessi indicare un accadimento del nostro tempo capace di simboleggiarne in modo paradigmatico la temperie culturale, farei ricorso senza molt...

I bignè di Villa Pamphilj e i confetti di Tripoli
15 giugno 2020Cristofaro Sola

I bignè di Villa Pamphilj e i confetti di Tripoli

Degli Stati generali non c’importa nulla. Non è a Villa Pamphilj che si decidono le sorti dell’Italia. Al più, nella splendida cornice della villa...

Un Paese senza speranza
15 giugno 2020Claudio Romiti

Un Paese senza speranza

Il Fondo monetario internazionale pone l’Italia all’ultimo posto tra i sistemi più avanzati per crescita economica. Nel 2020 esso stima che l’Ital...

Lasciateci Montanelli, tenetevi la Mannoia
15 giugno 2020Massimiliano Annetta

Lasciateci Montanelli, tenetevi la Mannoia

Ieri mattina mi sono svegliato vedendo le immagini della statua di Indro Montanelli imbrattata e leggendo le parole della cantante Fiorella Mannoi...

Tra Chávez e Di Matteo tramonta l’ennesimo partito degli onesti
15 giugno 2020Dimitri Buffa

Tra Chávez e Di Matteo tramonta l’ennesimo partito degli onesti

Fondare un partito degli onesti – solo ipotizzarne la costituzione – porta una sfiga che la metà basta. Ne sa qualcosa – ad esempio – il buon Gior...

Lotito virologo ad honorem
15 giugno 2020Arturo Diaconale

Lotito virologo ad honorem

Il calcio italiano riprende la sua corsa. Per chi si è battuto per impedire che si fermasse definitivamente provocando danni ciclopici all’intero ...

Stati generali senza sala della Pallacorda
15 giugno 2020Arturo Diaconale

Stati generali senza sala della Pallacorda

Quando si parla di Stati generali non si può fare a meno di considerare che l’assemblea voluta da Luigi XVI non sarebbe mai passata alla storia se...

I piccioni ed il revisionismo talebano e maoista
12 giugno 2020Arturo Diaconale

I piccioni ed il revisionismo talebano e maoista

I piccioni che gremiscono le piazze d’Italia non sanno nulla di storia e non fanno distinzione alcuna tra le statue che vi si trovano. A loro non ...

Una passerella per la vanità di Conte
12 giugno 2020Paolo Pillitteri

Una passerella per la vanità di Conte

La festa deve avergliela guastata la magistratura bergamasca, ma non è certo che Giuseppe Conte stia facendo qualche riflessione autocritica a pro...

La pandemia del cretinismo
12 giugno 2020Pietro Di Muccio de Quattro

La pandemia del cretinismo

Non verrà mai scoperto il vaccino contro il cretinismo, ormai una pandemia. Negli Stati Uniti le terribili, esecrabili, ripugnanti violenze di tal...

La confusione dei poteri ai tempi del coronavirus
12 giugno 2020Claudio Romiti

La confusione dei poteri ai tempi del coronavirus

A quanto pare il premier Giuseppe Conte, insieme ad altri ministri e membri del Comitato tecnico-scientifico, verrà sentito come teste dalla Procu...

La sconfitta della ipotesi accusatoria
12 giugno 2020Mauro Anetrini

La sconfitta della ipotesi accusatoria

Il mio amico Massimiliano Annetta ha scritto un pezzo nel quale, riferendosi alla sentenza fiorentina dell’altro ieri, lamenta l’inciviltà di un P...