Editoriali

L’ostilità verso Israele come antisemitismo funzionale
29 aprile 2021Renato Cristin

L’ostilità verso Israele come antisemitismo funzionale

Su una cosa il recente rapporto di Human Rights Watch dedicato a Israele ha ragione: «una soglia è stata superata». Sì, è stato valicato un limite...

Arresti, pentiti e onestà intellettuale
29 aprile 2021Mauro Anetrini

Arresti, pentiti e onestà intellettuale

Quando si affronta un tema spinoso, qual è quello della riconciliazione, occorre sempre distinguere. Una cosa sono le opinioni politiche, spesso c...

Dottrina Mitterrand e i soliti sospetti
29 aprile 2021Lucio Leante

Dottrina Mitterrand e i soliti sospetti

La cosiddetta “dottrina Mitterrand” (dove l’esclusione dei delitti di sangue è rimasta sempre un flatus vocis) aveva due implicazioni inaccettabil...

Centralità del Parlamento e deriva postdemocratica
28 aprile 2021Mauro Anetrini

Centralità del Parlamento e deriva postdemocratica

Leggo molti post nei quali, come già avvenne per Giuseppe Conte, si lamenta la prevaricazione del Governo in carica sul Parlamento, spesso non int...

Che guaio se Silvio non c’è
28 aprile 2021Cristofaro Sola

Che guaio se Silvio non c’è

Come sta in salute Silvio Berlusconi? Non che ci si voglia impicciare dei fatti personali del vecchio leone di Arcore, ma conoscere le sue condizi...

Un incubo senza fine
28 aprile 2021Claudio Romiti

Un incubo senza fine

Quasi un anno fa l’illustre costituzionalista Sabino Cassese rilevò, con dovizia di argomentazioni, il grande paradosso di un prolungato stato d’e...

Palamara e il Trojan dei misteri (video)
28 aprile 2021Massimiliano Annetta

Palamara e il Trojan dei misteri (video)

Luca Palamara e i misteri del Trojan. Una riflessione non più procrastinabile circa un’arma affilatissima a tutt’oggi priva di chiare regole di ut...

Verity fair: tutte le falsità sul Ddl Zan
28 aprile 2021Aldo Rocco Vitale

Verity fair: tutte le falsità sul Ddl Zan

“La vanità, insaziato cormorano, consumati i suoi mezzi, si fa preda subito di se stessa”: così William Shakespeare nel suo “Riccardo II” ha brill...

Ddl Zan: la cauta condanna della Cei
28 aprile 2021Lucio Leante

Ddl Zan: la cauta condanna della Cei

La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha espresso oggi con un nuovo comunicato, dopo quello del 10 giugno 2020, una cauta condanna del Ddl Zan r...

Il giudice che non pagava
27 aprile 2021Vincenzo Vitale

Il giudice che non pagava

Le cronache riportano da alcuni giorni il caso del giudice milanese Piero Gamacchio, molto conosciuto e stimato come professionista serio, capace ...

Vincolo ineludibile
27 aprile 2021Davide Giacalone

Vincolo ineludibile

Il problema non era ai due terminali telefonici, ma dietro le spalle di chi era al telefono. Non ho dubbi sul fatto che Ursula von der Leyen e Mar...

Ddl Zan: la rivolta delle femministe
27 aprile 2021Lucio Leante

Ddl Zan: la rivolta delle femministe

“Siamo la metà del cielo e del genere umano. Non possiamo essere trattate come una minoranza, una sfumatura dei tanti colori dell’arcobaleno Lgbt ...