Matteo Renzi, il piccolo uomo che gioca con i destini di una nazione, è certamente il più furbo dei don Abbondio manzoniani. Avendo fregato tutti ...
Il doppio incarico di segretario del partito e di Presidente del Consiglio non ha mai portato fortuna ai politici italiani. È capitato a Fanfani, ...
Capita di frequente - anche di questi calamitosi tempi di venti di guerra - di soffermarci pensosamente sgomenti su insopportabilmente frequenti f...
Tra le tante conseguenze malefiche delle stragi terroristiche c’è l’orgia delle spiegazioni. La ricerca delle cause, almeno qui da noi, prende abb...
La crisi internazionale che infiamma parte del Mediterraneo rischia di investire anche il nostro Paese. Il caos in atto in Libia e il tentativo di...
Matteo Renzi e François Hollande si sono visti ieri all’Eliseo. Ma, a occhio e croce, non deve essere stato un bel vedersi. Sul tavolo c’era la qu...
La crisi del Medio Oriente può degenerare da un momento all’altro. La Nato, che dopo l’abbattimento dell’areo russo da parte dell’aviazione turca ...
Se la religione che permea la vita intera dell’Islam non prevede al primo posto il concetto stesso di libertà e ciò che ne deriva alla vita indivi...
Il grottesco tentativo, compiuto a colpi di timbri e di nuovi regolamenti contra personam, da parte del Pd renziano di escludere Antonio Bassolino...
L’idea di una norma ad personam lanciata dai vicesegretari del Partito Democratico Serracchiani e Guerini per escludere dalle Primarie del Pd, Ant...
Non v’è gloria alcuna nel dire: “l’avevamo detto”. Eppure mesi orsono da queste pagine avevamo pronosticato il ritorno di Antonio Bassolino. Vegge...
Augusto Barbera sarebbe un giudice costituzionale perfetto. E, finalmente, pare che il Partito Democratico si sia deciso a indicarlo. E potrebbe e...