Editoriali

26 marzo 2016Paolo Pillitteri

Parlare di convivenza più che d’integrazione

Se quella in corso sia o no una guerra di religione è fin troppo ovvio. Il punto però è che questa guerra religiosa fra sunniti e sciiti si è tras...

25 marzo 2016Arturo Diaconale

L’Europa assente ed i santuari del terrorismo

È giustissimo chiedere l’istituzione di una polizia europea in grado di combattere il terrorismo, così come è sacrosanto battersi per una sollecit...

25 marzo 2016Pietro Di Muccio de Quattro

L’Italia è diventata l’Isis di se stessa

La gamma delle reazioni italiane all’ultima strage dei delinquenti dell’Isis può essere utilmente e significativamente, ed emblematicamente, ricom...

25 marzo 2016Paolo Pillitteri

Tutti al talk-show, sì ok ma dopo?

La guerra dell’Isis qui da noi è, innanzitutto, uno spettacolo. E che spettacolo! È un conflitto per dir così da infotainment, da corrida televisi...

24 marzo 2016Cristofaro Sola

La guerra della Jihad, che fare?

Dopo l’orrore di Bruxelles, i maitre à penser del politamente corretto invocano cautela di giudizio. Dicono che non bisogna lasciarsi andare a dis...

24 marzo 2016Arturo Diaconale

Una ricetta vecchia per un terrorismo nuovo

Leggi sui pentiti, intercettazioni a strascico e grandi marce di popolo a sostegno politico e morale di chi guida le indagini, applica le leggi, d...

23 marzo 2016Arturo Diaconale

La risposta dell’Europa è solo più Europa

Gli attentati di Bruxelles sono un atto di guerra non contro il Belgio ma contro l’intera Europa. L’osservazione è scontata se non banale. Ma serv...

23 marzo 2016Arturo Diaconale

Una ricetta vecchia per un terrorismo nuovo

Leggi sui pentiti, intercettazioni a strascico e grandi marce di popolo a sostegno politico e morale di chi guida le indagini, applica le leggi, d...

22 marzo 2016Arturo Diaconale

Il Pd tra scissione ed espulsione

Matteo Renzi ha minacciato di “fare i conti” con la minoranza interna. E sicuramente dimostrerà per l’ennesima volta che alla direzione del partit...

22 marzo 2016Mauro Anetrini

Verità e giustizia, replica a Ostellino

Il 19 marzo è stato pubblicato un articolo di Piero Ostellino dal titolo “L’ossessione per la giustizia finisce per uccidere la libertà”. Vorrei ...

22 marzo 2016Claudio Romiti

I chimerici tagli alla spesa del Governo

Alcuni giorni orsono il superministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha dichiarato ai quattro venti che il Governo dei miracoli avrebbe ridotto...

19 marzo 2016Arturo Diaconale

Il frettoloso parricidio di Matteo Salvini

Se le gatte frettolose fanno i gattini ciechi, i parricidi frettolosi rendono ciechi quelli che li compiono. L’esempio di Gianfranco Fini non semb...