Editoriali

Riforma elettorale, chi l’ha vista?
08 settembre 2017Cristofaro Sola

Riforma elettorale, chi l’ha vista?

Ricordate la riforma della legge elettorale? Se ne discusse prima dell’estate. Sembrava che fosse fatta per il “tedeschellum”, il succedaneo del p...

A chi non va bene Pisapia il mediatore
08 settembre 2017Paolo Pillitteri

A chi non va bene Pisapia il mediatore

È dura la vita del mediatore. Ma anche speranzosa e comunque con un fine ben preciso. Ma che sia dura ne deve sapere qualcosa il buon Giuliano Pis...

Gino Strada e il ritorno del colonialismo
07 settembre 2017Arturo Diaconale

Gino Strada e il ritorno del colonialismo

Ciò che stupisce non è l’attacco di Gino Strada al ministro dell’Interno Marco Minniti per l’azione che il responsabile del Viminale cerca di real...

Perché la Sicilia è importante per Silvio Berlusconi
07 settembre 2017Paolo Pillitteri

Perché la Sicilia è importante per Silvio Berlusconi

Cosa c’è di più disintossicante e tonificante di una seria cura dal leggendario Henri Chenot in quel di Merano? Come dimostrano le azzeccate (come...

Quando la proprietà è un furto
07 settembre 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Quando la proprietà è un furto

Scusate l’autocitazione, ma, poiché gli estimatori me ne magnificano l’efficacia, mi lusingo di ripeterla, essendo pure strettamente attuale e for...

Regeni: il Governo gioca a mosca cieca
07 settembre 2017Cristofaro Sola

Regeni: il Governo gioca a mosca cieca

Sul caso di Giulio Regeni il Governo, per bocca del ministro degli Esteri, oggi ammette che le indagini sul rapimento avvenuto al Cairo il 25 genn...

Lo sturm und drang di Virginia Raggi
07 settembre 2017Claudio Romiti

Lo sturm und drang di Virginia Raggi

Mentre centrodestra e centrosinistra sono impegnati in defatiganti questioni di cartellonistica elettorale, ad alimentare l’inguardabile teatrino ...

Giustizia, ora i nodi vengono al pettine
07 settembre 2017Mauro Mellini

Giustizia, ora i nodi vengono al pettine

Stanno arrivando al pettine molti nodi delle contorte linee della giustizia del nostro Paese che avvincono e rischiano di strangolare la stessa Co...

Il ricatto della sinistra sullo Ius soli
06 settembre 2017Arturo Diaconale

Il ricatto della sinistra sullo Ius soli

Lo Ius soli come fattore unificante della sinistra alle prossime elezioni politiche. Ormai appare fin troppo chiaro come la legge sulla cittadinan...

L’importanza di andare a Cernobbio
06 settembre 2017Cristofaro Sola

L’importanza di andare a Cernobbio

Nella stagione che precede il rinnovo del Parlamento, il Forum Ambrosetti rappresenta una tappa obbligatoria del dibattito politico. Per i leader ...

Se il “no vax” è federalista o no
06 settembre 2017Paolo Pillitteri

Se il “no vax” è federalista o no

Abbiamo da sempre molta stima dei veneti e del loro governatore Luca Zaia. Uno dei migliori fichi del bigoncio leghista ma, al tempo stesso, un ot...

Le due indicazioni siciliane
05 settembre 2017Arturo Diaconale

Le due indicazioni siciliane

Come sempre nel secondo dopoguerra la Sicilia torna ad essere il terreno anticipatore degli sviluppi della politica nazionale. Nei mesi scorsi sem...