C’è un “capo politico” sull’orlo di una crisi di nervi. E questo capo politico è Luigi Di Maio che prima ha cercato di diventare premier satellizz...
Oggi tocca a Matteo Renzi calare l’asso. Lo farà nel corso della direzione del Partito Democratico convocata nel pomeriggio. Non è sul tavolo l’op...
Non ce ne siamo ancora accorti, ma, in forme diverse dal passato eppure altrettanto (se non maggiormente) incisive, sta tornando, passo dopo passo...
Per votare a giugno si sarebbe dovuto procedere allo scioglimento delle Camere il 24 aprile. La legge elettorale impone questi tempi. E il fatto c...
Se fosse possibile osservare da molto lontano, o da un altro pianeta, le vicende politiche posteriori alle recenti consultazioni elettorali, le az...
L’esilarante vicenda messa in luce dalle “Iene” e che vede coinvolto il presidente della Camera, Roberto Fico, risulta assai più istruttiva di qua...
Siamo sopravvissuti a un altro 1 Maggio. Ma sarebbe stato meglio fargli il funerale, non festeggiarlo. Chi crede più alla favola della società coe...
È sicuramente vero che Matteo Renzi, come ha detto Luigi Di Maio, abbia un “ego smisurato”. Ma non si sbaglia di certo se si rileva che l’ex segre...
Caro direttore, ti confesso che per la prima volta da quando scribacchio di politica mi trovo nella desolante condizione di non trovare uno spunto...
C’è un elemento assolutamente generale che rende difficile la soluzione della crisi di governo ed è la tendenza, presente un po’ in tutte le democ...
Questa volta ci siamo! Se la politica attendeva il voto in Friuli-Venezia Giulia per risolvere il rebus del governo nazionale, la risposta dell’el...
No, non vogliamo scomodare il grande Leonardo Sciascia che nel suo più bel romanzo (un racconto lungo, diceva lui) dipingeva la sua Sicilia con lo...