Editoriali

Governo: se c’è la paura di votare
12 novembre 2019Paolo Pillitteri

Governo: se c’è la paura di votare

È pur vero che quando si sta al governo (nel potere…) è meglio non rischiare. E le elezioni sono quasi sempre un rischio. Anche perché non sono do...

Per i grillini governare significa fallire
12 novembre 2019Arturo Diaconale

Per i grillini governare significa fallire

Il Movimento Cinque Stelle è un partito che alle ultime elezioni ha conquistato il trentadue per cento dei consensi e che rappresenta la forza di ...

L’anima del Governo Conte
12 novembre 2019Orso di Pietra

L’anima del Governo Conte

Giuseppe Conte si dice convinto che il suo Governo abbia un’anima capace, presto o tardi, di diventare il coagulante dei pezzi dispersi della sua ...

Mara Carfagna, il volo della fenice
12 novembre 2019Cristofaro Sola

Mara Carfagna, il volo della fenice

Va bene la fuga per cercare sicuri approdi parlamentari, va bene il salto della quaglia in politica che è divenuto, nel tempo storico della Second...

Onore ai caduti, onore ai soldati
12 novembre 2019Mauro Anetrini

Onore ai caduti, onore ai soldati

Se c'è una cosa che mi infastidisce, questa è l'atteggiamento farisaico, penetrato così a fondo negli animi di molti, al punto di diventare una co...

Rai: Anzaldi e la mission etica dello chef antisionista
12 novembre 2019Barbara Alessandrini

Rai: Anzaldi e la mission etica dello chef antisionista

E così, probabilmente, su proposta del renziano segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi, ora entrato in Italia Viva, Viale M...

La catastrofe politica del Pd grillizzato
11 novembre 2019Claudio Romiti

La catastrofe politica del Pd grillizzato

La catastrofica vicenda dell’ex-Ilva di Taranto ha drammaticamente messo in luce il gravissimo errore politico commesso dal Partito Democratico. E...

La banalità del male e l’imbecillità del bene
11 novembre 2019Arturo Diaconale

La banalità del male e l’imbecillità del bene

C’è la banalità del male, che va condannata sempre e comunque senza dubbi e riserve di sorta. Ma c’è anche l’imbecillità del bene, che va denuncia...

I tweet di Mussolini secondo Romano e Fubini
11 novembre 2019Orso di Pietra

I tweet di Mussolini secondo Romano e Fubini

Ci sono modi diversi di congiungere due punti. Si può adottare l’arabesco passando da destra a sinistra e da sopra e da sotto secondo un disegno f...

ArcelorMittal: l’imperativo è salvare Taranto
11 novembre 2019Cristofaro Sola

ArcelorMittal: l’imperativo è salvare Taranto

Perché salvare l’acciaieria di Taranto è fondamentale? Non è soltanto una questione occupazionale, anche se 10mila 700 dipendenti, più i lavorator...

Norimberga del comunismo: il messaggio di Bukovskij a Cristin
11 novembre 2019Vladimir Bukovskij

Norimberga del comunismo: il messaggio di Bukovskij a Cristin

Queste righe sono state scritte da Vladimir Bukovskij nel mese di settembre 2019 e sono state inviate a Renato Cristin come testimonianza della ne...

Tivù, conduttori, demagogia e indici di ascolto
11 novembre 2019Paolo Pillitteri

Tivù, conduttori, demagogia e indici di ascolto

C’è poco da fare se anche la tivù e i suoi conduttori e conduttrici (non tutti, ma quasi) diventano guidatori e guidatrici. I politici, non tanti,...