Editoriali

Bonafade non ci fa
02 dicembre 2019Orso di Pietra

Bonafade non ci fa

Non è per nulla giusto accusare il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, di essersi schiacciato sulle posizioni dell’Associazione Nazionale ...

Andare presto al voto per uscire dal delirio
02 dicembre 2019Claudio Romiti

Andare presto al voto per uscire dal delirio

Non mi sembra di esagerare se dico che sul piano politico in Italia le persone di buon senso si sentono letteralmente soffocare, schiacciate come ...

Il (singolare) senso di Renzi per il garantismo
02 dicembre 2019Massimiliano Annetta

Il (singolare) senso di Renzi per il garantismo

È notizia di oggi che, in reazione all’inchiesta sulla renziana Fondazione Open, una decina di parlamentari di Italia Viva presenteranno esposti i...

Prescrizione: settimana battagliera
02 dicembre 2019Mauro Anetrini

Prescrizione: settimana battagliera

È iniziata la settimana di astensione dalle udienze (e non solo), scandita da una interminabile maratona oratoria che consentirà, con toni e modi ...

Fondo Salva-Stati: Conte bis, ultimo atto
30 novembre 2019Cristofaro Sola

Fondo Salva-Stati: Conte bis, ultimo atto

Cosa hanno in comune un pensionato della Calabria e la Deutsche Bank? Secondo la Lega: il libretto dei risparmi che le istituzioni tedesche vorreb...

Il silenzio del Quirinale
30 novembre 2019Arturo Diaconale

Il silenzio del Quirinale

Tante chiacchiere identitarie ma nessuna soluzione ai problemi concreti. La sintesi del Governo Conte-bis è questa. Ogni componente della coalizio...

Renzi fra l’unica casta e una sindrome di tafazzismo
30 novembre 2019Paolo Pillitteri

Renzi fra l’unica casta e una sindrome di tafazzismo

Quando il nostro direttore indica nel caso Renzi una sorta di “discredito” della magistratura prodotto da vent’anni di forsennato giustizialismo, ...

Le anguille di Voltaire
30 novembre 2019Pietro Di Muccio de Quattro

Le anguille di Voltaire

Riordinando la mia piccola biblioteca, ho ripreso in mano il libro “Il Bel paese con brutti mali”, un diario italiano del triennio 2010-2012 che s...

Mes: perché sorprendersi ora
30 novembre 2019Ferdinando Fedi

Mes: perché sorprendersi ora

Il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) è da qualche giorno entrato nel linguaggio comune quotidiano. Ovunque se ne sente parlare da quando è sal...

Perché Conte punta alla rissa
29 novembre 2019Arturo Diaconale

Perché Conte punta alla rissa

Salvini minaccia Conte di denunciarlo alla magistratura per aver concordato con la Ue l’intesa sul Salva Stati che rappresenta un gravissimo danno...

Renzi, la Giustizia e la Democrazia
29 novembre 2019Mauro Anetrini

Renzi, la Giustizia e la Democrazia

I casi sono due: o questo è un Paese di delinquenti, o di certe inchieste bisognerebbe discutere. L’indagine su Renzi (perché di Renzi e non di al...

La barbarie avanza sotto il cielo pentastellato
29 novembre 2019Claudio Romiti

La barbarie avanza sotto il cielo pentastellato

Dopo aver clamorosamente fallito ovunque abbiano avuto responsabilità di governo, Luigi Di Maio e soci si aggrappano a quella che probabilmente ra...